La diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro presenta il programma delle celebrazioni della novena e della festa della Madonna del Conforto, che come sempre potranno essere seguite in diretta sulla nostra emittente sul canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live. Si comincia giovedì 6 febbraio alle 10 con la preghiera dei bambini delle scuole elementari, cui farà seguito alle 18 la Messa con tutte le comunità dei Frati Minori e alle 21 il pellegrinaggio delle Confraternite di Misericordia, Gruppi Fratres, Croce Rossa e Croce Bianca. Venerdì 7 febbraio alle 18 è in programma la Messa con le parrocchie del Senese e alle 21 il pellegrinaggio dei giovani. Quindi sabato 8 febbraio sempre alle 18 la Messa con le parrocchie della Valdichiana.
Domenica 9 febbraio il programma delle celebrazioni prevede alle 16 la Messa con i cattolici di altre nazioni presenti in Diocesi. Quindi alle 18 è in programma la Messa con le parrocchie di Arezzo e alle 21 la preghiera di Taizé.
Lunedì 10 febbraio alle 18 è in calendario la Messa con le parrocchie del Valdarno.
Martedì 11 febbraio sarà la volta della Messa e processione eucaristica con gli ammalati e gli anziani e alle 18 della Messa con le parrocchie di Cortona-Castiglion Fiorentino. Mercoledì 12 febbraio si prosegue alle 18 con la Messa con le parrocchie della Valtiberina e alle 21 con il pellegrinaggio delle Caritas parrocchiali.
Giovedì 13 febbraio alle 18 verrà celebrata la Messa con le parrocchie del Casentino.
Venerdì 14 febbraio è in programma alle 10.30 la Messa con gli sposi delle nozze d’oro e d’argento e alle 18 la Messa con i monaci di Camaldoli.
Sabato 15 febbraio, giorno della festa, alle 10.30 è in programma la Messa pontificale presieduta dal cardinale Leonardo Sandri, prefetto della congregazione per le chiese orientali; alle 18 la Messa presieduta dal vescovo Riccardo e alle 21.30 l’omaggio alla Madonna da parte dei quartieri della Giostra del Saracino, degli Sbandieratori e dei Musici.
Il programma delle celebrazioni della Novena e della Festa