In preparazione alla solennità di santa Margherita, patrona della città di Cortona e della diocesi, presso il santuario di Santa Margherita da Cortona venerdì 21 febbraio alle 17.30 viene aperta l’urna della Santa e alle 18 viene celebrala la Messa da fra Francesco Piloni, visitatore generale della Provincia toscana dei frati minori, e animata dagli Araldi di santa Margherita.
Sabato 22 febbraio, giorno della solennità, la giornata di preghiera inizia alle 7 con la Messa presieduta da padre Livio Crisci Guardiano del Santuario; alle 8 viene celebrata una Messa presieduta da don Simone Costagli, parroco della Concattedrale di Cortona; alle 9.30 frate Guido Fineschi, ministro provinciale dei frati minori di Toscana presiede un’altra Messa; alle 11 è la volta della Messa solenne presieduta da mons. Riccardo Fontana e animata dalla Corale Zefferini; alle 16 la Messa è presieduta da mons. Italo Castellani, arcivescovo emerito di Lucca e animata dalla corale Santa Cecilia; alle 17.30 è prevista una Messa dedicata ai bambini, ragazzi e famiglie nel corso della quale è prevista anche una speciale benedizione alle donne in gravidanza presieduta da don Severe Boukaka e animata dalla corale Siyahamba; a conclusione della giornata viene celebrata alle 19 una Messa presieduta da don Giovanni Tanganelli, parroco di Creti, Fratticciola e Ronzano e presidente delegato dell’Opera di Santa Margherita, animata dalla corale Laurenziana.
Si ricorda che nel giorno della festa per tutti coloro che verranno al santuario e con devozione sosteranno pregando di fronte alla Santa è possibile lucrare l’indulgenza plenaria. Ovviamente osservando sempre le consuete prescrizioni: recita del Credo, comunione eucaristica, confessione, preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre.