TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Un progetto estivo per i ragazzi autistici promosso dall’associazione Autismo Arezzo insieme a Coldiretti e alla ASL Toscana sud est

Un progetto estivo per i ragazzi autistici promosso dall’associazione Autismo Arezzo insieme a Coldiretti e alla ASL Toscana sud est

15/07/2020 / Redazione / Notizie

E’ partito da oltre una settimana il progetto pilota “Didattica e Terapia in Contesti Naturali” promosso dall’Associazione Autismo Arezzo assieme a Coldiretti Arezzo e alla ASL Toscana Sud Est.

Un piccolo progetto sperimentale, che è stato accolto dalla direzione della zona distretto ed avallato dal Dipartimento di Salute Mentale, che utilizza spazi alternativi ma altamente didattici quali quelli delle fattorie didattiche e delle aziende agricole.

In questi ambiti le distanze e le nuove regole dettate dall’emergenze Covid sono più sopportabili e gestibili per le persone autistiche.  Si tratta di un percorso innovativo e diverso che ha come obiettivo quello di creare opportunità terapeutiche, di riabiliazione ma anche di apprendimento per i ragazzi/e autistici e con disabilità intellettive.

Il progetto prevede tre appuntamenti settimanali (lunedì, mercoledì e venerdì) con attività mattutine (dalle 8,30 alle 13) riservate a dieci ragazzi.

“Abbiamo lavorato intensamente con i Servizi della USL, dichiara il Presidente dell’Associazione Autismo Arezzo Andrea Laurenzi, per costruire un progetto veramente originale.

Per noi è stato fondamentale il supporto dell’Unità Funzionale Salute Mentale Infanzia e Adolescenza del Distretto aretino che, attraverso i suoi neuropsichiatri ed altri professionisti, si è resa disponibile per garantire la supervisione del progetto.

Crediamo che sia importante che i ragazzi che stanno vivendo questa esperienza in un luogo bellissimo debbano non solo trascorrere del tempo divertendosi ma, proprio grazie a operatori ed educatori professionali e alla supervisione dei neuropsichiatri, possano far tesoro di queste giornate per una crescita delle loro abilità.

Questo stesso percorso, nelle nostre intezioni dovrebbe diventare il centro di un progetto più ampio e stabile, già nei prossimi mesi. Abbiamo subito trovato l’appoggio ed il sostegno di Coldiretti, conclude Laurenzi, che ha selezionato l’azienda (Poggio  La Pellicciaia, in loc. Ruscello alle porte di Arezzo) ed anche della cooperativa Progetto 5 che ha fornito un gruppo molto preparato di educatori professionali che si confrontano settimanalmente con la USL per verficia dei risultati e per costruire le attività.”

“Abbiamo aderito subito e ben volentieri alla collaborazione con Arezzo Autismo, le nostre aziende sono impegnate da anni in iniziative volte al sociale e quest’ultima si va ad aggiungere alle molte che abbiamo messo in campo – spiega Lidia Castellucci presidente di Coldiretti Arezzo – con i gravissimi danni che l’emergenza sanitaria ha inferto al tessuto sociale del Paese, l’agricoltura sociale rappresenta oggi la punta più avanzata della svolta multifunzionale che ha rivoluzionato la nostra agricoltura. Nelle aziende agricole e negli agriturismi sono molti i percorsi di formazione, recupero e apprendimento messi in atto, come nel caso di questo progetto, in spazi aperti dove il distanziamento è naturale”.

“Siamo onorati di far parte di questo progetto – commenta il Direttore di Coldiretti Arezzo Raffaello Betti – ci siamo attivati subito come struttura ed i nostri tecnici sono impegnati in prima linea per garantire, insieme agli imprenditori agricoli, la migliore accoglienza possibile, anche in termini di attività educative.   Auspichiamo che questo possa essere solo il primo passo di un percorso di crescita reciproco che ci ha visto stringere una bella ed importante sinergia con l’Associazione ”.

Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 7 agosto 2022

    06/08/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni