716 anni fa nasceva ad Arezzo Francesco Petrarca all’alba del 20 Luglio 1304. Lunedi come oggi, in una casa ubicata nel Borgo dell’ Orto, come scrisse lo stesso Francesco Petrarca : “Ego in esilio genitus et natus sum”: sono stato concepito e nato in esilio. Così scrisse Francesco Petrarca.
Petrarca non nacque “per caso” ad Arezzo, come il dominio culturale fiorentino ci ha imposto di pensare nei secoli. Il Petrarca nacque ad Arezzo perché la sua famiglia, suo nonno Parenzo era stato il notaio del Vescovo Guglielmo Ubertini per trenta anni.
Il babbo di Petrarca, Ser Petracco aveva studiato nello “Studium Generale” di Arezzo.
Petracco era molto amico di Dante Alighieri e fu esiliato da Firenze assieme al sommo poeta. Vennero ad Arezzo, furono ospiti della famiglia Ubertini nel Borgo dell’Orto, vicolo dei notai nell’Arezzo del XIII secolo.
Quando Francesco Petrarca nacque ad Arezzo Lunedì 20 Luglio 1304, con ogni probabilità Dante Alighieri si trovava nella nostra città.
Giotto dipinse come era Arezzo agli inizi del ‘ 300, quando nacque Petrarca, nella Basilica San Francesco ad Assisi nella “Cacciata dei Diavoli ad Arezzo”.
Memoria e storia della nostra città.
Pier Luigi Rossi