TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • 716 anni fa nasceva ad Arezzo Francesco Petrarca

716 anni fa nasceva ad Arezzo Francesco Petrarca

20/07/2020 / Redazione / Notizie

716 anni fa nasceva ad Arezzo Francesco Petrarca all’alba del 20 Luglio 1304. Lunedi come oggi, in una casa ubicata nel Borgo dell’ Orto, come scrisse lo stesso Francesco Petrarca : “Ego in esilio genitus et natus sum”: sono stato concepito e nato in esilio. Così scrisse Francesco Petrarca.
Petrarca non nacque “per caso” ad Arezzo, come il dominio culturale fiorentino ci ha imposto di pensare nei secoli. Il Petrarca nacque ad Arezzo perché la sua famiglia, suo nonno Parenzo era stato il notaio del Vescovo Guglielmo Ubertini per trenta anni.

Il babbo di Petrarca, Ser Petracco aveva studiato nello “Studium Generale” di Arezzo.
Petracco era molto amico di Dante Alighieri e fu esiliato da Firenze assieme al sommo poeta. Vennero ad Arezzo, furono ospiti della famiglia Ubertini nel Borgo dell’Orto, vicolo dei notai nell’Arezzo del XIII secolo.
Quando Francesco Petrarca nacque ad Arezzo Lunedì 20 Luglio 1304, con ogni probabilità Dante Alighieri si trovava nella nostra città.

Giotto dipinse come era Arezzo agli inizi del ‘ 300, quando nacque Petrarca, nella Basilica San Francesco ad Assisi nella “Cacciata dei Diavoli ad Arezzo”.
Memoria e storia della nostra città.

Pier Luigi Rossi

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Dialogo cattolici-ebrei: Burigana, “comprendere di più la nostra stessa fede e coltivare una cultura dell’accoglienza" 18/01/2021
  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni