TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Il 10 ottobre la beatificazione ad Assisi di Carlo Acutis. La diretta su TSD

Il 10 ottobre la beatificazione ad Assisi di Carlo Acutis. La diretta su TSD

09/10/2020 / Redazione / Notizie

Sarà proclamato Beato sabato 10 ottobre Carlo Acutis, classe 1991, morto a soli 15 anni per una leucemia fulminante. E’ il primo beato della generazione dei millennial e già in tanti lo considerano come il “patrono” di Internet.

Nato a Londra il 3 maggio 1991, dove i genitori si trovavano per esigenze di lavoro, Carlo cresce a Milano e di lui si parla sempre come di un ragazzo normale, con abitudini simili a quelle dei suoi coetanei, che amava studiare, giocare a pallone e stare assieme agli altri. Patito di Internet come i suoi compagni, a differenza di tanti di loro, Carlo era convinto che la Rete sarebbe potuta diventare “veicolo di evangelizzazione e di catechesi”.

Da autodidatta il ragazzo dimostra di essere un vero genio dell’informatica. Sul web è presente (www.miracolieucaristici.org), la mostra virtuale progettata e realizzata da lui a 14 anni, che sta facendo il giro del mondo e che testimonia come davvero per Carlo l’Eucaristia è stata la sua “autostrada per il cielo”, come lui stesso la definiva.

La sua particolare inclinazione per le pratiche religiose lo porta a 12 anni alla messa e alla comunione quotidiana. E non è tutto: di pari passo con l’adolescenza arriva anche il rosario quotidiano e l’adorazione eucaristica, convinto com’è che quando “ci si mette di fronte al sole ci si abbronza… ma quando ci si mette dinnanzi a Gesù Eucaristia si diventa santi”.

È stato dichiarato Venerabile nell’estate del 2018.

Seppellito ad Assisi, terra natale di San Francesco, cui era molto legato, le sue spoglie sono state traslate nel Santuario della Spogliazione il 6 aprile 2018. E proprio ad Assisi domani sarà proclamato Beato nella Basilica superiore di San Francesco.

Papa Francesco, nell’esortazione ‘Christus vivit’, ricordando i giovani Santi della Chiesa “preziosi riflessi di Cristo giovane che risplendono per stimolarci e farci uscire dalla sonnolenza”, cita anche il suo nome. In particolare Francesco lo prende ad esempio per sottolineare il suo rapporto sano con le nuove tecnologie. In tutte le situazioni “buie e dolorose” c’è “una via d’uscita. Ad esempio – scrive il Pontefice -, è vero che il mondo digitale può esporti al rischio di chiuderti in te stesso, dell’isolamento o del piacere vuoto. Ma non dimenticare che ci sono giovani che anche in questi ambiti sono creativi e a volte geniali. È il caso del giovane Venerabile Carlo Acutis”.

Sabato ad Assisi, per la cerimonia presieduta dal cardinale Agostino Vallini, legato pontificio per le Basiliche di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli, sono attesi più di 3.000 pellegrini. Sono state allestite cinque piazze con maxi schermi e sono quasi cento i giornalisti accreditati. Ci sono inoltre televisioni da tutto il mondo, di cui una libanese, che seguiranno la diretta della Beatificazione, trasmessa in Italia da Tv2000.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • America Latina, centinaia i sacerdoti, vescovi, religiosi e suore morti per il Covid-19 21/04/2021
  • Papa Francesco: udienza, “un dolore chiuso dentro di noi può avvelenare l’anima”. “Le parole sono nostro creature, ma sono anche nostre madri” 21/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni