Il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana, è risultato positivo al tampone per la ricerca del Covid-19: “Il cardinale vive questo momento con fede, speranza e coraggio. Le sue condizioni – si legge in una nota nella Cei – sono costantemente monitorate”. Nel frattempo, sono stati avviati gli accertamenti previsti per il tracciamento e le verifiche dei contatti. Il porporato si trova nella sua abitazione di Perugia ed è senza febbre, secondo quanto riferito all’ANSA dal presidente della Conferenza episcopale umbra monsignor Renato Boccardo che ha definito la situazione “non preoccupante”. “Il cardinale Bassetti – ha spiegato ancora il presule – è solo un pò affaticato ma non presenta sintomi particolari”.
Dal punto di vista clinico, il presidente della Cei è seguito dai medici dell’ospedale di Perugia.
Mons. Riccardo Fontana, vescovo della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, ha espresso tutta la sua vicinanza e la preghiera della Diocesi per il cardinale Bassetti, dal 21 novembre 1998 al 16 luglio 2009 presule della chiesa aretina-cortonese-biturgense. “Appena appresa la notizia – afferma il vescovo Riccardo – che il cardinale Bassetti, mio predecessore ma, soprattutto mio grande amico è risultato positivo al Covid l’ho chiamato per sincerarmi sulle sue condizioni di salute. Mi ha detto che è nella sua abitazione a Perugia e che è curato molto bene. Spero che questa situazione si risolva bene e presto. Noi lo seguiamo con la preghiera e gli ho fatto gli auguri di pronta guarigione a nome di tutta la Diocesi”.