E’ stato restituito alla cittadinanza il monumento della Croce del Sasso di Simone, eretto nel 1912 e consacrato nel 1913, in occasione del sedicesimo centenario dell’editto di Costantino. Il simbolo religioso è stato recuperato, restaurato e poi nuovamente riposizionato sopra l’enorme blocco di roccia calcarea che si trova ad oltre 1200 metri nel comune di Sestino, lo scorso 9 dicembre grazie al supporto dell’Aviazione dell’Esercito e del coordinamento della Brigata Paracadutisti “Folgore”. “Con grande emozione la Croce del Sasso di Simone è stata restituita ai cittadini, è un simbolo religioso di rinascita, di speranza verso il futuro al quale vogliamo guardare con ottimismo sentendoci ancora più protetti – ha dichiarato il sindaco di Sestino Franco Dori – lo spettacolare riposizionamento è il frutto di un lavoro di squadra durato tre anni.