TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Programmi

Programmi

  • Un paese per tutti
  • La biblioteca di Monaldo
  • I luoghi della fede
  • TSD News
  • TSD World
  • Commento al Vangelo

C’è chi si è lasciato alle spalle una situazione di difficoltà ed emarginazione e ha trovato un lavoro; chi, invece, è scappato dal proprio Paese di origine a causa della guerra o di violenze ed è stato accolto; chi, ogni giorno, si prende cura degli anziani, segue la crescita dei bambini e aiuta le persone con disabilità in un percorso di integrazione.

Sono queste le storie che TSD ha deciso di raccontare all’interno di “Un paese per tutti”, la nuova rubrica dell’emittente di piazza San Domenico, realizzata in collaborazione con B.And, l’agenzia di comunicazione di Rete Koinè.

Guarda il promo di Un paese per tutti

Spazio dedicato alla letteratura, curata da Anna Martini, in onda il giovedì dopo il telegiornale delle 13.30 e 19.40

La trasmissione religiosa di TSD dedicata all’approfondimento della spiritualità e delle attività catechistiche, di carità e per i giovani realizzate nella Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Il format dal titolo “I luoghi della fede” si propone come un viaggio alla scoperta delle iniziative ecclesiastiche realizzate dalle parrocchie e dalle associazioni e movimenti laicali impegnate in campo cattolico nel territorio diocesano. Guarda l’archivio video delle puntate de “I luoghi della fede”

Sei finestre informative accompagnano i telespettatori per l’intera giornata, con una veste grafica e una formula completamente rinnovate. Edizioni flash alle 11, 13.30 e 17: gli aggiornamenti più importanti della giornata presentati in pochi secondi, visibili anche sulla pagina Facebook di TSD e sul sito web www.tsdtv.it.

Alle 19.40, con replica alle 21 e 23.20, l’edizione completa del notiziario. Uno spazio dinamico per avere il quadro di quello che è successo in Provincia di Arezzo e in Toscana, con un approfondimento, un focus appunto, su una notizia con un ospite in studio.

E con l’attenzione che da sempre contraddistingue la linea editoriale di TSD: territorio, sociale, lavoro, associazionismo, cultura e vita ecclesiale.

Coordinato giornalisticamente da Beatrice Bertozzi e tecnicamente da Rossano Corsi, il nuovo Tg ha la grafica di Magdalena Urlik.

 

I fatti principali della settimana in sette lingue: albanese, arabo, francese, inglese, polacco, russo e rumeno. In onda sabato alle 20.30 (in replica domenica alle 9.45 e 23.50). È realizzato con la collaborazione di diversi volontari, traduttori e speaker. 

A cura di don Fabrizio Vantini, vicario generale della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, per riflettere sulla lettura evangelica della domenica, in onda il sabato alle 18 e la domenica alle 10.15.

Qui puoi trovare le puntate

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE per l’anno 2017 ricevuto da Tsd è pari a 225.398,75 euro. Il contributo MISE per l’anno 2019 ricevuto da Tsd è di 74.285,66 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 73.595,91 euro. L’extra gettito RAI è stato di 89.467,51 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni