Da oggi fino a mercoledì 23 novembre, direttori e operatori delle 220 Caritas diocesane e di Caritas Italiana si incontrano presso il PalaFiuggi di Fiuggi Terme (Frosinone) per il 35° Convegno nazionale delle Caritas diocesane, nell’anniversario dei 40 anni dalla fondazione dell’istituto. A Fiuggi è anche l’arcivescovo Riccardo Fontana, membro della Presidenza della Caritas Italiana.
Sono 1.045 i progetti dell’Otto per mille realizzati da oltre 180 Caritas diocesane negli ultimi 10 anni. La cifra investita dal 2001 è di 78 milioni di euro, con una partecipazione diretta delle diocesi per circa 67 milioni di euro. I centri di ascolto Caritas, parrocchiali e diocesani, sparsi sul territorio sono 2.832, 191 gli osservatori diocesani delle povertà e delle risorse, 196 i laboratori diocesani. Nel biennio 2009-2010, inoltre, sono stati 204 i progetti approvati a 119 Caritas diocesane, per un valore di 12,3 milioni di euro richiesti alla Cei e una compartecipazione delle Caritas di 10,5 milioni di euro. Notevoli le risorse umane coinvolte nei servizi promossi: gli operatori in totale sono oltre 30mila. Di questi, 27.630 sono volontari. Per quanto riguarda il settore socio-assistenziale, la Caritas conta 580 centri di erogazione di beni primari, 130 servizi residenziali per le persone senza dimora, 106 mense, 78 servizi residenziali per famiglie in difficoltà, 66 centri di ascolto per immigrati. Consistente anche l’attività anti-crisi economica. Sono 68 le fondazioni anti-racket e usura, 806 le iniziative anti-crisi economica attive presso 203 diocesi.