La serie televisiva australiana che TSD ripropone ogni giorno alle ore 15 è sicuramente appassionante.
Nella terra dei canguri un’équipe di medici ha la sua base a Cooper Crossing, località immaginaria ai confini tra il Nuovo Galles del sud e il Queensland. Quando, per salvare una vita, anche i secondi diventano decisivi, i dottori del Royal Flying Doctor Service si spostano a bordo di piccoli aerei in condizioni proibitive lungo scenari da favola.
Ma i “dottori volanti” esistono davvero! La serie tv è ispirata al “Royal Flying Doctor Service”, servizio di aeroambulanza nato per soccorrere gli abitanti delle regioni di più remote dell’Australia. In Africa Amref ha attivato il servizio dei Flying Doctors per portare assistenza specialistica nelle zone remote di Kenya, Uganda, Sud Sudan, Tanzania, Etiopia e Somalia, coprendo un’area grande quanto l’Europa occidentale (1,7 milioni di chilometri quadrati).
Il servizio utilizza 5 aerei leggeri con voli periodici su diverse rotte, trasportando uno staff di specialisti che visitano regolarmente, dalle due alle sei volte l’anno, ciascuno dei 125 ospedali rurali inclusi nel progetto.
I very “Flying doctors”
0