TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • TSD la televisione laboratorio

TSD la televisione laboratorio

16/12/2011 / Redazione / Notizie
0

Su What’s Up, il mensile per i giovani scitto dai giovani, a dicembre in edicola, nella sezione “Social” è pubblicata una breve presentazione dell’emittente.

LA TELEVISIONE – LABORATORIO NTERCULTURALE
di Ilaria Marchetti

“C’è Riccardo che parla di crescita personale e di un’occasione unica per mettere in pratica quello che ha studiato all’Università. E c’è Beatrice, che presta servizio civile e si concentra sui temi dell’integrazione e dell’immigrazione: oltre a loro,tanti altri: tutti giovani under30. ltaliani e non solo, che stanno imparando dal vivo un mestiere tra i più difficili, “da casta” per intenderci: quello di video-giornalisti, di produttori e di tutte le professionalità che ruotano intorno al mondo dell’informazione televisiva. Non stiamo parlando dell’ultimo master che costa migliaia di euro in qualche super Campus universitario privato e che poi non è detto ti introduca veramente nel mondo del lavoro. Stiamo parlando della particolare e bella realtà dell’emittente televisiva TSDtv che invia il suo segnale dalla provincia di Arezzo. A pochi chilometri dalla Madonna del Parto si realizza, con fatica ed entusiasmo puro, ciò che sarebbe dovuto essere il vero switch off italiano: con l’apertura al digitale terrestre e alla pluralità delle informazioni. “Nasce tutto vent’anno fa dalla classica televisione di parrocchia – ci spiega Andrea Fagioli, direttore di Toscana Oggi – Ma nell’ultimo anno e mezzo, grazie al passaggio al digitale terrestre, siamo riusciti a fare il famoso salto”. L’emittente toscana ha anche un sito che offre la possibilità di scaricate i programmi direttamente sul pc.
TSDtv tra I’altro non si limita a parlare di intercultura se consideriamo che il telegiornale è direttamente parlato in sei lingue diverse. II melting pot qui è pane quotidiano: è la redazione vera e propria. Come ci spiega Maria: “Non ci limitiamo a parlare degli immigrati. I ragazzi di origine straniera sono dentro la televisione, la fanno, la producono. Si tratta di una vera e propria televisione-laboratorio”. Fagioli conclude: “Tutto ciò è stato reso possibile grazie a questi ragazzi, spinti dal desiderio di imparare e che si organizzano autonomamente”.  Per maggiori informazioni: www.tsdtv.it”

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: non diventiamo "imprenditori della fede" 14/04/2021
  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni