TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • I giovani aretini ricordano la Shoah

I giovani aretini ricordano la Shoah

30/01/2012 / Redazione / Notizie
0

Hanno all’incirca dieci anni e hanno già ricevuto una menzione speciale per il cortometraggio
“Un incubo… no, una realtà”. Sono le alunne e gli alunni delle classi quinta B e quinta C della primaria “A. Curina” e della I E della scuola secondaria di primo grado F. Severi di Arezzo che hanno partecipato alla decima edizione del concorso “I giovani ricordano la Shoah” indetto dal Ministero dell’Istruzione.

Domani 31 gennaio, alle ore 17.30, il cortometraggio sarà proiettato al nuovo Teatro Mecenate alla presenza degli alunni e delle autorità cittadine. A seguire l’evento ci saranno anche le telecamere di TSD.

In occasione della Giornata della Memoria al Quirinale, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il ministro Francesco Profumo e il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Renzo Gattegna, hanno consegnato una pergamena agli studenti aretini, con la seguente motivazione: “Il cortometraggio “Un incubo…no, una realtà”, realizzato da due classi quinte della scuola primaria e da una prima classe della scuola secondaria di primo grado, narra di un’amicizia stroncata dalle persecuzioni nazi-fasciste. Il lavoro si segnala per l’originalità dell’ideazione e la spontaneità della recitazione. La storia si sviluppa attraverso il sogno di Roberto, un bambino non ebreo, che rivive, come un incubo, le vicissitudini legate all’espulsione dalla scuola dei bambini ebrei e, in particolare, quella del suo migliore amico, Simone. Il sogno termina con il risveglio di Roberto e con il canto collettivo, in ebraico, di tutti i bambini della classe originaria che si ritrovano con la vecchia insegnante, anche lei, al tempo, allontanata dalla scuola”.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: non diventiamo "imprenditori della fede" 14/04/2021
  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni