Oggi, martedì 6 marzo, alle ore 21.20, va in onda la seconda parte della miniserie “Papa Giovanni” con la regia di Giorgio Capitani. Nel cast Edward Asner, Massimo Ghini, Franco Interlenghi, Sydney Rome.
Il progetto tv
Quando il 28 ottobre 1958, a 77 anni e con sorpresa di tutti per la sua avanzata età, Angelo Roncalli venne eletto Papa, nessuno poteva immaginare che sarebbe diventato uno dei papi più importanti della storia, tra i più popolari e rivoluzionari. Assunse il nome di suo padre, del patrono del suo paese natale (Sotto il Monte, Bergamo) e dell’evangelista della carità: Giovanni XXIII.
A questo sacerdote oggi Beato, per tutti il Papa Buono, è dedicata una monografia televisiva in due parti che ha inaugurato il progetto della Rai e della Lux Vide, con prestigiosi partner internazionali, dedicato al XX Secolo e ai suoi protagonisti.
Amato dalla gente, Papa Giovanni pochi mesi dopo la sua elezione, varò il Concilio Vaticano II per rinnovare la Chiesa, fu il primo Papa ad uscire dal Lazio dopo l’annessione di Roma allo Stato Italiano nel 1870, favorì il dialogo tra Urss e Usa in piena Guerra Fredda, con l’enciclica del ’63 ‘Pacem in terris’ si rivolse non solo ai cattolici ma ‘a tutti gli uomini di buona volontà’ per alimentare le speranze di pace e di solidarietà di tutto il genere umano. Morì dopo appena 4 anni di pontificato, il 3 giugno 1963. Il 3 settembre 2000 è stato beatificato da Giovanni Paolo II.