TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Al Prato una piccola GMG

Al Prato una piccola GMG

06/05/2012 / Redazione / Notizie
0

Più di mille giovani per Benedetto XVI
Veglia a San Michele in attesa del Papa

Da Toscana Oggi, La Voce, Notiziario della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, numero 17

Saranno lì sotto al suo palco. Questa volta però giocheranno in casa. Lo hanno seguito in tutto il mondo dalla Germania all’Australia, dalla Spagna al Canada. Domenica 13 maggio, al parco del Prato di Arezzo, in occasione della celebrazione presieduta dal Papa, ci sarà un’autentica invasione di giovani. Tra le migliaia di persone, che arriveranno da tutte le parrocchie della Diocesi, in 1200 saranno coloro che animeranno la zona riservata alla Pastorale giovanile. Gli stessi, forse qualcuno in più, che hanno seguito Giovanni Paolo II prima e Benedetto XVI ora, alle Giornate Mondiali della Gioventù.

E in attesa di seguirlo ancora il prossimo anno, per la GMG in Brasile. Anche sul prato dietro al Duomo di Arezzo, i ragazzi della diocesi aretina-cortonese-biturgense ripeteranno forte e chiaro il loro «Sì» a seguire Cristo e l’insegnamento di Pietro. Si ritroveranno la sera di sabato 12 maggio, al Centro di pastorale giovanile di San Michele, per stare insieme, pregare e vegliare. Proprio come in Spagna la scorsa estate, in Australia nel 2008 o in Germania nel 2005. Ripartiranno dalle ultime parole che Benedetto XVI aveva pronunciato loro, a Madrid, durante la celebrazione a Cuatro Vientos: «Seguire Gesù nella fede è camminare con Lui nella comunione della Chiesa. Non si può seguire Gesù da soli. Chi cede alla tentazione di andare “per conto suo” o di vivere la fede secondo la mentalità individualista, che predomina nella società, corre il rischio di non incontrare mai Gesù Cristo, o di finire seguendo un’immagine falsa di Lui. Aver fede significa appoggiarsi sulla fede dei tuoi fratelli, e che la tua fede serva allo stesso modo da appoggio per quella degli altri. Vi chiedo, cari amici, di amare la Chiesa, che vi ha generati alla fede, che vi ha aiutato a conoscere meglio Cristo, che vi ha fatto scoprire la bellezza del suo amore».

“Le immagini più belle della Gmg – Madrid 2011” è il video più visto sul canale You Tube dell’emittente

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Card. Bassetti ai seminaristi, elogio della scelta di fare un’esperienza in territorio di missione prima dell’ordinazione 22/04/2021
  • Azione cattolica: Assemblea nazionale dal 25 aprile al 2 maggio. Prevista udienza con Papa Francesco. 800 delegati collegati online 22/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni