Oggi, martedì 26 giugno, Benedetto XVI sarà in Emilia Romagna: arriverà in elicottero a San Martino di Carpi, alle 10.15, dove lo accoglierà il vescovo di Carpi, mons. Francesco Cavina, e il capo della Protezione Civile, Franco Gabrielli. Prima tappa sarà la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Rovereto di Novi, dove ha perso la vita, schiacciato dalle macerie, il parroco don Ivan Martini. Al centro di Rovereto, poi, l’abbraccio con la comunità e il saluto del cardinale arcivescovo di Bologna, Carlo Caffarra, presidente dell’episcopato dell’Emilia Romagna, e quello del presidente della Regione, Vasco Errani. Da un grande gazebo, allestito al centro di Rovereto di Novi, intorno alle 11.15, il Papa terrà il suo discorso alla popolazione. Circa 50 persone delle zone terremotate potranno parlare con il Papa: rappresentano tutti coloro che sono stati colpiti da questa tragedia, che ha ucciso decine di persone, e messo in ginocchio l’economia della zona. Ad abbracciare Benedetto XVI anche i vescovi, sindaci, parroci, ma anche i rappresentanti della Protezione civile e i volontari.
TSD, in collaborazione con TV2000 e il Centro Televisivo Vaticano, trasmette la vista pastorale in diretta sul canale 85 a partire dalle ore 10.15.
Il Papa nelle zone terremotate dell’Emilia
0