“Un distretto industriale all’idrogeno. È quello che sorge nell’area di San Zeno ad Arezzo dove, da diversi anni, si è costituita una delle prime comunità europee basata sull’idrogeno per l’autosufficienza energetica. Un’idea, sviluppata da una cooperativa, la Fabbrica del Sole guidata dal fisico Emiliano Cecchini che, insieme alla Provincia e altre società, ha creato una rete di tubature che consente all’industria locale di utilizzare l’idrogeno per le proprie necessità. Tra queste quella orafa.”
Inizia così il lungo articolo, a firma di Carlotta Clerici, pubblicato questa mattina sul sito del Corriere della Sera, nella sezione dedicata all’ambiente. Il pezzo analizza il modello di efficiente e capillare distribuzione di gas alle aziende locali e il positivo apporto per il distretto orafo aretino, con ampie ricadute sul mercato internazionale.
Il link all’articolo su Corriere.it: