L’Italia per indice di vecchiaia – il rapporto percentuale tra la popolazione in età anziana (65 anni e più) e la popolazione in età giovanile (meno di 15 anni) – è il secondo paese europeo dopo la Germania.
Attualmente il rapporto tra gli anziani e i giovani ha raggiunto la quota del 144,5 per cento. Nella provincia di Arezzo l’indice di vecchiaia è ancora più alto e arriva al 175,9 per cento.
Ad influenzare l’indice di vecchiaia sono diversi fattori: l’incremento della popolazione in età anziana, la riduzione di quella in età giovanile, l’aumento della sopravvivenza e il contenimento della fecondità, ben al di sotto del livello di sostituzione delle generazioni (2,1 figli per donna).
Per questo è importante che una televisione comunitaria e di servizio come TSD sperimenti nuovi programmi in grado di rivolgersi a tutta la popolazione e soprattutto agli anziani, per aiutare tutti i cittadini a invecchiare attivamente.
Nel grafico la distrubuzione della popolazione per età nella provincia di Arezzo. Ha già compiuto 60 anni quasi il 30 per cento dei cittadini, in maggioranza donne.