Dalla collaborazione tra mondo ecclesiale e Università degli Studi di Siena nasce in Toscana il primo master in “Progettazione e gestione dei processi formativi nei contesti sociali”, la specializzazione universitaria che offre la competenza scientifica per operare nei diversi ambiti educativi e formativi. La sede è ad Arezzo presso l’Istituto superiore di scienze religiose “Beato Gregorio X“, diretto da Donatella Pagliacci.
La complessità dei bisogni educativi che caratterizza la società contemporanea richiede sempre più figure professionali in grado di operare nell’area del management educativo e formativo, capaci di interpretare emergenze educative, domande di formazione e realizzare efficaci pratiche professionali.
Il Master forma professionisti capaci di:
- ideare, realizzare, monitorare e valutare percorsi e processi educativi e formativi interpretati come traiettorie di crescita delle persone e delle comunità
- progettare setting di apprendimento trasformativo e di riflessione
- sviluppare le risorse umane
- svolgere attività di consulenza e mediazione educativa
- promuovere, governare e sostenere le relazioni educative interpersonali e di gruppo.
Sbocchi professionali:
- agenzie per la formazione e la consulenza educativa
- cooperative sociali e servizi alla persona (infanzia, adolescenza, adulti, anziani);
- comunità educative, sociali, culturali, religiose, di recupero
- centri di accoglienza, di ascolto, di integrazione, consultori
- case-famiglia
- centri residenziali e diurni per disabili;
- associazioni non profit
- libera professione
L’intervista al direttore del Master Bruno Rossi
Per informazioni
mic.mancini@alice.it – tel. 0575 926229
mucciarelli5@unisi.it – tel. 0575 926269
laura.landini@unisi.it – tel. 0575 926310
segreteria@issrarezzo.com – tel. 0575 300395