TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Al via le attività della Pastorale Giovanile

Al via le attività della Pastorale Giovanile

05/10/2012 / Redazione / Notizie
0

“Un anno ‘sempre giovane’ anche dopo mille anni…”
Con questo auspicio prendono il via le attività della pastorale giovanile domani, sabato 6 ottobre a Sansepolcro, la “Gerusalemme sul Tevere” che sprona a costruire città e paesi dove la giustizia e la pace siano la base del vivere quotidiano. La giornata, che vedrà tra gli altri la partecipazione del nuovo responsabile nazionale della Pastorale giovanile don Michele Falabretti, inizierà alla parrocchia del Sacro Cuore alle 16 e si concluderà alle 21 in piazza Torre di Berta. Tra i giovani anche la giovane troupe di TSD che riprenderà l’evento.

 

Dal numero 35 de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi.

I giovani delle Diocesi sulle orme di Arcano e Egidio
Parte da Sansepolcro il nuovo Anno pastorale della diocesi. Sabato 6 ottobre, dalle 16, una giornata piena di eventi. Una giornata sulle orme di due pellegrini dell’anno mille. Due giovani. Esattamente come tanti ragazzi della diocesi, pieni di speranze, pieni di sogni. Due giovani in cammino. Arcano ed Egidio. Pronti a sfidare le avversità di un sentiero sconosciuto, di una terra dai contorni inediti. Con la voglia di non fermarsi alla superficie, ma di scavare, di toccare con mano. Arcano ed Egidio, due pellegrini dell’anno mille sulle strade di Gerusalemme. Partiti da casa per vedere con i loro stessi occhi, le radici di quello in cui fino a quel momento avevano creduto.  Per toccare con mano, il luogo in cui Cristo aveva vinto la morte: il sepolcro di Gerusalemme.
Un’esperienza che travolge, che cancella la fatica di un cammino lungo e impervio.
Da Gerusalemme Arcano ed Egidio sono ripartiti con la consapevolezza di non poter ritornare allo stesso punto di partenza. Il loro cammino vero era solo all’inizio. Una nuova meta li attendeva. Ancora più alta e impervia.
Costruire la civitas hominis a immagine di Gerusalemme, la città che nel suo stesso nome evoca la giustizia e la pace.
Per farlo scelsero una terra bagnata dal Tevere e circondata dall’Appennino. Una terra conosciuta allora come “Valle Noceati”. Proprio qui daranno vita all’unica città toscana con un progetto teologico, una comunità che attraverso la pratica della giustizia fosse in grado di promuovere la pace.
Ma la particolarità del Borgo che stava per sorgere è anche un’altra. Attorno al piccolo oratorio di Arcano ed Egidio, nacque una meravigliosa abbazia e una città: Sansepolcro. Si tratta dell’unico comune in Italia a portare nel proprio nome il Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Il piccolo oratorio, si è fatto abbazia e poi ancora concattedrale. E intanto il Borgo cresceva tutto intorno. Il Duomo al centro, punto di riferimento  a partire dal quale ciascuno può orientarsi.
E a mille anni di distanza il cammino di Arcano ed Egidio non è finito. I sogni e le speranze dei due pellegrini continuano a camminare con le nostre gambe.


Il programma del giornata

ore 16 – 17: presso la Chiesa del Sacro Cuore – Torneo di calcio/pallavolo per i ragazzi della zona Valtiberina nelle strutture dell’oratorio cittadino di Sansepolcro. Inizio ufficiale delle attività.
ore 17,30: Partenza del corteo dalla Chiesa del Sacro Cuore alla Cattedrale.
ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo (animata dai giovani della zona).
ore 19,45: Cena nel chiostro del Duomo.
ore 21,00: Festa in Piazza.

Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 7 agosto 2022

    06/08/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni