Mentre la Rai Radio Televisione Italiana fatica a conservare il ruolo e la missione di servizio pubblico (vedi recenti le interviste alla presidente Anna Maria Tarantola), l’emittente comunitaria TSD continua a sperimentare nuove strade grazie alle preziose collaborazioni nate sul territorio.
Due anni fa, con lo slogan “La televisione va a scuola”, è nata la prima partnership con gli istituti del territorio per la realizzazione delle scenografie, delle sigle e del notiziario in sei lingue TSD Week World.
Lunedì prossimo, 15 ottobre, presso l’Aula Magna del Liceo scientifico Redi di Arezzo, nell’ambito del progetto “We Are Redi for the Future”, saranno presentate tre importanti novità:
- Format, il canale formativo di TSD visibile nel territorio della Provincia di Arezzo sul canale 217 della televisione digitale terrestre, prossimamente visibile in streaming anche su dispositivi mobili (tablet e smartphone).
- la sigla della prima convenzione tra TSD e il liceo scientifico Redi per l’elaborazione di contenuti formativi da trasmettere sul nuovo canale. Si tratta di un accordo di rete che intende coinvolgere altre scuole, università statali e l’Istituto superiore di scienze religiose
comecomunicare.eu, un ambiente collaborativo on line nato dalla collaborazione con il Polo unico delle Comunicazioni della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e due scuole superiori del territorio: Liceo scientifico Redi e ITC Buonarroti. È la prima sinergia tra scuole e tv comunitaria per creare uno spazio di approfondimento sui temi legati alla informazione e alla comunicazione scritto in crowdsourcing.
Intervengono alla tavola rotonda:
- Angela Palamone, direttore generale dell’Ufficio scolastico per la Toscana
- Rosa De Pasquale, Commissione parlamentare Scuola della Camera dei Deputati
- Fabio Pagliazzi, direttore Ufficio X Arezzo, Miur
- Anna Maria Ludovichi, Ufficio X Arezzo, Miur
- Rita Mezzetti Panozzi, assessore all’Istruzione della Provincia di Arezzo
- Marco Donati, assessore all’Istruzione del Comune di Arezzo
- Andrea Fagioli, direttore di TSD TV e del settimale Toscana Oggi
- Walter Bernardi, preside della Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Siena, sede di Arezzo
- Donatella Pagliacci, direttore dell’Istituto superiore di scienze religiose “Beato Gregorio X” di Arezzo
- Massimo Brandigi, Alma Graduate School Università di Bologna: progetti aziendali MBA
Coordina il dirigente scolastico Anselmo Grotti.