TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Testimoniare la fede anche nella “primavera araba”

Testimoniare la fede anche nella “primavera araba”

22/10/2012 / Redazione / Blog, Terra Santa
0

Dal Servizio informazione religiosa
lunedì 22 ottobre 2012

15:12 – TERRA SANTA: TWAL (PATRIARCA), “TESTIMONIARE LA FEDE ANCHE NELLA PRIMAVERA ARABA”

Davanti al crescente “fanatismo religioso, sia musulmano che israeliano” i cristiani del Medio Oriente sono chiamati “a rafforzare la loro fede per riuscire a viverla e testimoniarla” al meglio. Per tale motivo “hanno bisogno anche del sostegno e della solidarietà dei fedeli” della Chiesa universale. “Essi non vanno lasciati soli in queste sfide che devono affrontare”. Nella concattedrale di Sansepolcro (Arezzo), dove nella serata di ieri, ha celebrato il millenario della città fondata dai pellegrini che tornavano dalla Terra Santa, il patriarca latino di Gerusalemme, Fouad Twal, ha posto all’attenzione di tutti le difficoltà di vita dei cristiani mediorientali. “Da circa tre anni – ha affermato Twal – la regione è preda di tumulti e violenze. I nostri cristiani hanno paura del passato, del presente e del futuro che, oggi più che mai, appare nebuloso e difficile. La loro prima tentazione è quella di emigrare. I cristiani lasciano il loro posto a chi rimane, ovvero israeliani e musulmani”. “Si parla di ‘primavera araba’, un termine coniato dai giornalisti e non dai suoi protagonisti – ha rimarcato il patriarca – ma di primavera c’è poco, c’è invece molto caos che adesso è arrivato fino in Siria. Un paese governato da un regime che ha bisogno di riforme e che invece si vuole rovesciare senza sapere chi prenderà il suo posto”.

“In Siria ci sono mercenari di tutto il mondo giunti per abbattere Assad. Siamo preoccupati per chi verrà dopo e non siamo disposti a creare in Siria un altro Iraq” ha detto con fermezza il patriarca denunciando “la manipolazione mediatica chiara e netta” su ciò che vi accade.
Nonostante tutto “siamo chiamati a testimoniare la nostra fede anche nella primavera araba, ma serve coraggio. Gli eventi in atto fanno paura ai cristiani che tendono a rintanarsi nelle loro comunità, a chiudere le porte invece che aprirle”. Un aiuto all’evangelizzazione, per Twal, “può arrivare dalla formazione di giovani uomini e donne, i futuri quadri, che possono costruire una nuova società aperta alla coesistenza”. L’impegno della Chiesa nell’istruzione “è fondamentale. Nella nostra università cattolica di Madaba abbiamo oltre 700 giovani che vengono da diversi Paesi arabi, da Israele e Palestina. Aiutateci a sostenerli” è stato l’appello del Patriarca che ha ricevuto dall’arcidiocesi di Arezzo 25 mila euro per 5 borse di studio. “In questo Anno della Fede – ha concluso – riscopriamo la nostra fede; non siamo solo la Chiesa del Calvario ma anche quella della Resurrezione. Venite pellegrini in Terra Santa e aiutateci ad abbattere i muri che la dividono”.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Azione Cattolica: Mlac, Tommaso Marino confermato segretario nazionale 19/04/2021
  • Università: Fuci, il 29 e 30 aprile LXIX Congresso nazionale su Zoom e Facebook con prolusione di mons. Paglia 19/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni