TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Vasai, autonomia di Arezzo frutto di impegno comune

Vasai, autonomia di Arezzo frutto di impegno comune

31/10/2012 / Redazione / Notizie
0

PROVINCE: VASAI, AUTONOMIA DI AREZZO FRUTTO DI IMPEGNO COMUNE
“NESSUNO CI HA FATTO REGALI, PRESO ATTO DEI NUMERI REALI”

Arezzo, 31 ott. – (Adnkronos) – “Con il riconoscimento dei parametri di Arezzo come Provincia autonoma il Governo non ci ha fatto un regalo, ma più semplicemente si sono finalmente e responsabilmente presi i numeri per quello che sono”. Il presidente della Provincia di Arezzo, Roberto Vasai, nella conferenza stampa convocata subito dopo la divulgazione dei contenuti del decreto del Governo che disegna le
nuove Province, non vuole festeggiare un risultato, ma dare atto ad un intero territorio di essersi mobilitato a difesa delle proprie prerogative.
”Ritenevo, e l’ho sempre detto, che l’ipotesi di una mega Provincia della Toscana del sud fosse un mostro amministrativo, perche’ – ha spiegato Vasai – un ente per funzionare deve avere dimensioni accettabili ed un’omogeneita’ che viene sia dalla storia che dal presente – ha affermato Vasai – Noi abbiamo fatto quello che ritenevamo giusto nell’interesse della comunita’ locale e il riconoscimento della nostra istanza da parte del Governo e’ la dimostrazione che avevamo ragione a chiedere la salvaguardia dei diritti di questo territorio”.

“Sono molti i ringraziamenti che devo fare a chi si e’ impegnato in una battaglia – ha sottolineato Vasai – che abbiamo portato avanti con serenità, ma anche con durezza: dalle forze economiche a quelle politiche, sia di maggioranza che di opposizione, dai comitati di cittadini ai dipendenti della Provincia ed al nostro vescovo monsignor Riccardo Fontana, che si è messo subito al nostro fianco. Consentitemi di dare atto in particolare al sindaco di Arezzo Giuseppe Fanfani, che si è speso fin dall’inizio in questa battaglia a differenza di quanto hanno fatto molti sindaci dei Comuni capoluogo della Toscana, ed al prefetto la cui lettera al ministero sul numero reale degli abitanti del nostro territorio ha fatto indubbiamente breccia”. “Devo oggi apprezzare anche il lavoro della Regione e del suo presidente Enrico Rossi che, dopo quello che giudico un’iniziale sbandamento, ha preso atto delle nostre ragioni e le ha sostenute”.

“Adesso restano ovviamente molte questioni aperte – ha continuato Vasai – a partire da quella del metodo di elezione degli organi delle nuove Province; io ritengo che allontanare i cittadini dalla democrazia sia sempre un errore, oltretutto in un paese nel quale i nominati sono già troppi, e che un ente eletto indirettamente abbia meno autorevolezza, che sarà invece necessaria per gestire materie delicate”. “Ora infatti le nuove Province devono essere messe in grado di svolgere i compiti che sono loro affidati dalla legge, e se non si creeranno le condizioni perché ciò sia possibile vuol dire che non esiste una volontà riformatrice, ma solo un disegno per delegittimare le autonomie locali”, ha concluso Vasai.

 

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni