Intense precipitazioni hanno infatti interessato soprattutto la Valdichiana e la Valtiberina, raggiungendo i 150 mm di pioggia in 20 ore.
A Pieve Santo Stefano è ancora chiusa la E45 indirezione sud dal km 148+500 al km 143+500 (da Pieve Santo Stefano Suda Madonnuccia) ed il traffico è deviato sulla SP77. A Sansepolcro sisegnala un movimento franoso lungo la sc della Montagna, ma non cisono frazioni isolate, mentre permangono aree ed alcune abitazioniallagate.
Si e’ riaperto un fronte su una frana segnalata nell’evento del 27 ottobre 2012 lungo la SP28 Siena-Cortona nel trattodi competenza comunale e ci sono frane anche lungo la sp 19 diProcacci nel tratto di competenza comunale in localita’ il Giglio e sulla sc Nencetti.
Si registrano danni a due attivita’ produttive, la ”Pizzarotti Spa” allagata per circa 50 cm a seguito dell’esondazione del torrenteEsse e l’Azienda Agricola ”Cerullo”, di allevamento animali,allagata per lo straripamento del torrente Foenna, che ha richiesto l’intervento dei vigile del fuoco per mettere in salvo gli animali. AMonte San Savino si va verso la revoca dell’ordinanza di evacuazionedelle abitazioni in prossimita’ dell’argine dell’Esse mentre aCastiglion Fiorentino la sp 27 il localita’ Il Filo e’ chiusa dal km11+500 fino all’innesto con la sp 327 nel Comune di Foiano dellaChiana.