TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Cellule staminali: tra scienza ed etica

Cellule staminali: tra scienza ed etica

29/11/2012 / Redazione / Notizie
0

Si svolge presso l’ospedale San Donato di Arezzo sabato prossimo, 1 dicembre, il convegno intitolato “Le cellule staminali tra scienza ed etica”.
Ad organizzarlo la sezione toscana dell’Associazione medici cattolici.

Dopo il saluto delle autorità e del presidente dell’Amci di Arezzo, Franco Lelli, interverranno tra gli altri Letizia Bombardini su “La Banca Toscana delle cellule staminali: un’eccellenza di banca pubblica”, Maurizio Muraca, che parlerà di “La medicina rigenerativa e le cellule staminali. Promesse, realtà ed implicazioni etiche” e Franco Vaccari, “Dalla cellula all’uomo: un percorso di Vita”.

Seguiranno i lavori anche l’arcivescovo Riccardo Fontana, il sindaco Giuseppe Fanfani e il direttore generale della Asl8 Enrico Desideri.


IL PROGRAMMA

ore 9.30 – Introduce dott. Franco Lelli, presidente AMGI Arezzo

Saluto delle autorità

  • arcivescovo Riccardo Fontana, diocesi di Arezzo Cortona Sansepolcro
  • dott. Enrico Desideri, direttore Generate ASLB Arezzo
  • avv. Giuseppe Fanfani, sindaco di Arezzo
  • dott. Mino Fierabracci, presidente A.M.C.I. Toscana

Moderatori

  • dott. Marcello Caremani
  • dott. Giuseppe Cariti

10.00 – prof. Pierluigi Rossi Ferrini, Le cellule staminali in ematologia: un lungo percorso
10.20 – prof. ssa Letizia Lombardini, La Banca Toscana delle cellule staminali: un’eccellenza di banca pubblica
10.40 – prof. Maurizio Muraca, La medicina rigenerativa e le cellule staminali. Promesse, realtà ed implicazioni etiche

11.00  – pausa caffè

Moderatori

  • dott. Francesco Catania
  • dott. Marco Rossi

11.20 – prof. Franco Macioce, Profili bioetici della sperimentazione sulle cellule staminati
11.40 – prof. Pasquale Macri, Aspetti medico-giuridici
12.00 – prof. Franco Vaccari, Dalla cellula all’Uomo: un percorso di Vita
12.20 – dott. ssa Marzia Sandroni, Domande ai relatori e discussione generale

13.20 – Conclusione e compilazione questionario ECM

 

 

Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 7 agosto 2022

    06/08/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni