I Gruppi toscani della Fuci e del Meic hanno organizzato un convegno regionale che si svolgerà ad Arezzo domenica 2 dicembre (palazzo vescovile, piazza Duomo 1) con il titolo “Amore e legge. La famiglia nel contesto attuale“.
L’incontro è realizzato con il contributo della Regione Toscana, progetto “Costruire la Comunità: giovani costruttori del bene comune“.
La giornata si svolgerà in mattinata in Episcopio e nel pomeriggio presso i locali del Seminario diocesano (inizio ore 10, termine per le 17, con pranzo presso il Seminario).
Il fondamento della legge è il rispetto degli altri e non ci può essere rispetto senza amore e non ci può essere amore senza conoscenza e verità. Da tutto ciò scaturiscono alcune domande. Quale rapporto fra amore e legge? La legge promuove od ostacola l’amore? Quali prospettive ci aprono il messaggio biblico e la riflessione giuridico-canonica davanti alle sfide del nostro tempo? Quesiti a cui cercheranno di rispondere i relatori. La prima sessione del Convegno, a partire dalle 10, sarà presieduta da Fabio Pellegrini, delegato regionale Fuci. Dopo il saluto di monsignor Andrea Lombardi e la presentazione dei lavori da parte di don Renato Monaci, è in programma la relazione di Myriam Tinti. Seguirà la discussione, la Messa nella cappella del seminario e il pranzo. Nella seconda sessione, presieduta da Piero Tani, delegato regionale Meic, sono previsti gli interventi di Franco Vaccari e Rosanna Virgili.
La partecipazione al Convegno è aperta a chiunque sia interessato, con preghiera di prenotare con un messaggio a piero.tani@fastwebnet.it oppure a fabiopellegrini@hotmail.it.
Il pieghevole di presentazione dell’incontro
Il convegno rappresenta un primo importante segno del rilancio della Federazione universitaria cattolica ad Arezzo. Tra le prossime iniziative in cantiere, anche grazie alla presenza del Centro di pastorale giovanile di San Michele, la scuola di politica per le giovani generazioni. Un modo concreto per “osare”, come aveva chiesto il Papa, il 13 maggio.