TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La famiglia tra amore e legge: convegno di Fuci e Meic ad Arezzo

La famiglia tra amore e legge: convegno di Fuci e Meic ad Arezzo

29/11/2012 / Redazione / Notizie
0

I Gruppi toscani della Fuci e del Meic hanno organizzato un convegno regionale che si svolgerà ad Arezzo domenica 2 dicembre (palazzo vescovile, piazza Duomo 1) con il titolo “Amore e legge. La famiglia nel contesto attuale“.
L’incontro è realizzato con il contributo della Regione Toscana, progetto “Costruire la Comunità: giovani costruttori del bene comune“.

La giornata  si svolgerà in mattinata in Episcopio e nel pomeriggio presso i locali del Seminario diocesano (inizio ore 10, termine per le 17, con pranzo presso il Seminario).

A fare da spunto alla giornata, il testo della Lettera ai Romani (13, 8 – 10): “Non abbiate altro debito con alcuno, se non di amarvi gli uni gli altri; perché chi ama il prossimo ha adempiuto la legge. Infatti il non commettere adulterio, non uccidere, non rubare, non concupire e qualsiasi altro comandamento si riassumono in questa parola: Ama il tuo prossimo come te stesso. L’amore non fa male alcuno al prossimo; l’amore, quindi, è l’adempimento della legge”».

Il fondamento della legge è il rispetto degli altri e non ci può essere rispetto senza amore e non ci può essere amore senza conoscenza e verità. Da tutto ciò scaturiscono alcune domande. Quale rapporto fra amore e legge? La legge promuove od ostacola l’amore? Quali prospettive ci aprono il messaggio biblico e la riflessione giuridico-canonica davanti alle sfide del nostro tempo? Quesiti a cui cercheranno di rispondere i relatori. La prima sessione del Convegno, a partire dalle 10, sarà presieduta da Fabio Pellegrini, delegato regionale Fuci. Dopo il saluto di monsignor Andrea Lombardi e la presentazione dei lavori da parte di don Renato Monaci, è in programma la relazione di Myriam Tinti. Seguirà la discussione, la Messa nella cappella del seminario e il pranzo. Nella seconda sessione, presieduta da Piero Tani, delegato regionale Meic, sono previsti gli interventi di Franco Vaccari e Rosanna Virgili.

La partecipazione al Convegno è aperta a chiunque sia interessato, con preghiera di prenotare con un messaggio a piero.tani@fastwebnet.it oppure a fabiopellegrini@hotmail.it.
Il pieghevole di presentazione dell’incontro

Il convegno rappresenta un primo importante segno del rilancio della Federazione universitaria cattolica ad Arezzo. Tra le prossime iniziative in cantiere, anche grazie alla presenza del Centro di pastorale giovanile di San Michele, la scuola di politica per le giovani generazioni. Un modo concreto per “osare”, come aveva chiesto il Papa, il 13 maggio.

Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 7 agosto 2022

    06/08/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni