TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • In udienza dal Papa oltre 6mila tra circensi e artisti di strada

In udienza dal Papa oltre 6mila tra circensi e artisti di strada

30/11/2012 / Redazione / Notizie
0

Oltre 6 mila tra circensi, fieranti, artisti di strada, bande musicali, gruppi folcloristici e madonnari provenienti da tutta Italia e non solo verranno ricevuti in udienza da Papa Benedetto XVI domani, sabato 1 dicembre, in occasione dell’Anno della Fede e del 25° Anniversario della nascita della Fondazione Migrantes.

A partire dalle 10.30 TSD, in collaborazione con TV2000 e il Centro televisivo vaticano, trasmetterà l’incontro in diretta sul canale 85 e in streaming su www.tsdtv.it/live

Il pellegrinaggio della “gente dello spettacolo viaggiante” a Roma è organizzato dal Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti insieme alla Migrantes e al Vicariato di Roma. Già da stasera sono previsti momenti di festa, spettacolo e musica in Piazza del Popolo, piazza San Silvestro e Piazza Farnese.

Domani i pellegrini raggiungeranno in corteo piazza San Pietro, partendo da Castel S. Angelo, e saranno ricevuti in udienza da Benedetto XVI alle ore 11.30, nell’Aula Paolo VI. Per l’occasione, per la prima volta in piazza S. Pietro saranno allestiti uno chapiteau, una giostra di cavalli storica, e una torretta dei burattini, non funzionanti, ma come simbolo del mondo dello spettacolo viaggiante.

“L’incontro di Papa Benedetto XVI con la gente dello spettacolo viaggiante, dopo l’udienza con i rom e i sinti dello scorso anno – spiega Giancarlo Perego, direttore generale della Fondazione Migrantes – costituisce un secondo importante evento con il quale la Chiesa riconosce come importanti nel cammino della nuova evangelizzazione le persone che spesso vivono ai margini, perché continuamente in cammino, di città in città, di piazza in piazza. L’attenzione del Papa, siamo certi, si estenderà anche a tutte le nostre comunità diocesane e parrocchie, così da essere vicini alla gente dello spettacolo viaggiante nel loro cammino di fede”.

Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 7 agosto 2022

    06/08/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni