Oltre 6 mila tra circensi, fieranti, artisti di strada, bande musicali, gruppi folcloristici e madonnari provenienti da tutta Italia e non solo verranno ricevuti in udienza da Papa Benedetto XVI domani, sabato 1 dicembre, in occasione dell’Anno della Fede e del 25° Anniversario della nascita della Fondazione Migrantes.
A partire dalle 10.30 TSD, in collaborazione con TV2000 e il Centro televisivo vaticano, trasmetterà l’incontro in diretta sul canale 85 e in streaming su www.tsdtv.it/live
Il pellegrinaggio della “gente dello spettacolo viaggiante” a Roma è organizzato dal Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti insieme alla Migrantes e al Vicariato di Roma. Già da stasera sono previsti momenti di festa, spettacolo e musica in Piazza del Popolo, piazza San Silvestro e Piazza Farnese.
Domani i pellegrini raggiungeranno in corteo piazza San Pietro, partendo da Castel S. Angelo, e saranno ricevuti in udienza da Benedetto XVI alle ore 11.30, nell’Aula Paolo VI. Per l’occasione, per la prima volta in piazza S. Pietro saranno allestiti uno chapiteau, una giostra di cavalli storica, e una torretta dei burattini, non funzionanti, ma come simbolo del mondo dello spettacolo viaggiante.
“L’incontro di Papa Benedetto XVI con la gente dello spettacolo viaggiante, dopo l’udienza con i rom e i sinti dello scorso anno – spiega Giancarlo Perego, direttore generale della Fondazione Migrantes – costituisce un secondo importante evento con il quale la Chiesa riconosce come importanti nel cammino della nuova evangelizzazione le persone che spesso vivono ai margini, perché continuamente in cammino, di città in città, di piazza in piazza. L’attenzione del Papa, siamo certi, si estenderà anche a tutte le nostre comunità diocesane e parrocchie, così da essere vicini alla gente dello spettacolo viaggiante nel loro cammino di fede”.