TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Palestina all’Onu. La gioia del Patriarca Fouad Twal

Palestina all’Onu. La gioia del Patriarca Fouad Twal

30/11/2012 / Redazione / Blog, Notizie, Terra Santa
0

“Per una volta la comunità internazionale e i capi delle nazioni hanno avuto il coraggio di non farsi condizionare dalle pressioni e di decidere in coscienza, senza calcoli. Sono grato e felice per questa libertà”. Così il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, Mons. Fouad Twal, esprime la sua gioia per il passo realizzato ieri a New York, dove l’Assemblea generale dell’Onu ha approvato il riconoscimento della Palestina come Stato osservatore non membro.

“E’ una gioia che condivido con tutti i palestinesi, cristiani e musulmani, e che presto esprimerò a nome delle nostre comunità cristiane anche al Presidente Abu Mazen, appena sarà tornato” dichiara il Patriarca.
Monsignor Twal, oggi in visita a Betlemme, sottolinea l’ampiezza dello schieramento che ha appoggiato la richiesta palestinese (138 Paesi a favore, 9 contrari, 41 astenuti), e valuta in maniera positiva anche l’astensione del governo tedesco: “Che la Germania si sia astenuta e non abbia detto di no è già molto”, osserva il Patriarca.

Secondo lui, il tempo renderà evidente che il passo compiuto al Palazzo di Vetro comporta vantaggi anche per Israele: “Si apre la possibilità di tornare a trattare con un governo moderato e legittimato. Conosco questa gente: non c’è persona più ragionevole di Abu Mazen per riprendere la via di una soluzione definitiva del conflitto arabo-israeliano. Negli ultimi anni, con una scelta sconsiderata, si è fatto di tutto per indebolire la sua autorità. Ora tornerà da New York con il morale sollevato: può parlare come un vero Presidente, il Presidente di uno Stato“.

Il Patriarca Twal sottolinea la piena consonanza tra l’esito del voto all’Onu e la tradizionale posizione della Santa Sede sulla questione palestinese: “Ricordo i tanti discorsi del Papa in cui è stata riproposta la formula dei due popoli e dei due Stati. La Chiesa auspica la pace per tutti, la giustizia per tutti, una vita calma e tranquilla per tutti. Per questo occorre avere anche coraggio di dire le cose che non vanno. Adesso penso anche alla tragica situazione della Siria, che la comunità internazionale sembra voler rimuovere”.

Secondo il Patriarca Twal, il cammino della pace è ancora lungo, e per procedere sulla via giusta è opportuno affrontare i problemi con un certo distacco, senza lasciarsi coinvolgere da animosità e spirito di rivalsa. La decisione dell’Assemblea Onu potrebbe favorire anche una riconciliazione all’interno del campo palestinese, “visto che anche Hamas alla fine ha appoggiato la richiesta del Presidente Mazen”.
Riguardo al voto negativo degli Stati Uniti, il Patriarca Twal richiama il discorso del Presidente Obama pronunciato al Cairo, che toccava i rapporti con il mondo islamico, e dichiara: “Spero che il Presidente Barack Obama abbia buona memoria per ricordarsi del suo primo discorso al Cairo. Quel discorso che ci aveva dato tanta speranza, anche perché a pronunciarlo era stato proprio lui”. (Agenzia Fides)

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cause dei Santi: “non c’è alcuna causa di beatificazione riguardante Aldo Moro” 13/04/2021
  • Inizio del Ramadan per i Musulmani: gli auguri di mons. Spreafico (Cei), “remiamo insieme nella tempesta di questo tempo” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni