TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Ad Arezzo c’è una fabbrica che tesse solidarietà

Ad Arezzo c’è una fabbrica che tesse solidarietà

06/12/2012 / Redazione / Notizie
0

Da stabilimento tessile a fabbrica di solidarietà. È la storia
di copertina del numero 44 de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi. Alle porte di Arezzo, nella zona industriale di San Zeno, in una ex struttura industriale, sorgerà un centro ricreativo per ragazzi disabili e non. A lanciare il progetto l’Istituto riabilitativo di Agazzi e l’associazione All
Stars.

Lo sport solidale e per tutti ha trovato casa ad Arezzo
di Riccardo Ciccarelli

Era una delle tante aziende dell’area industriale di San Zeno, alle porte della città.
L’idea nata dall’istituto privato di riabilitazione Madre della Divina Provvidenza di Agazzi e dall’associazione All Stars Arezzo la trasformerà in uno spazio ludico-ricreativo per ragazzi con difficoltà e non. Uno spazio di 1800 metri quadrati dove bambini e adolescenti potranno svolgere attività rivolte all’apprendimento sportivo, alla musica, all’arte o dove più semplicemente trascorrere del tempo insieme.

«Dopo l’esperienza positiva dei Campi Stellari, giunti questa estate alla seconda edizione – spiega Paolo Lucattini, coordinatore All Stars Arezzo – che hanno coinvolto in attività ludiche, motorie e sportive ben 113 ragazzi con e senza disabilità, abbiamo deciso di creare un luogo di incontro che potesse accogliere dal lunedì alla domenica durante tutto l’anno bambini e adolescenti, offrendo loro un ambiente in grado di favorire integrazione. Insieme, abbiamo visto che apprendono, crescono e si genera uno spirito di solidarietà che forma gli adolescenti di oggi, futuri adulti di domani».

La struttura, che sarà operativa nei primi mesi del 2013, vuole costituire un’opportunità che sia in grado di coinvolgere più realtà. «Spesso – afferma Gianpiero Lapini, direttore sanitario dell’istituto di riabilitazione di Agazzi – l’elemento che più manca alle persone con difficoltà è l’opportunità di fare delle cose, di stare insieme agli altri, di divertirsi. Il centro di San Zeno nasce proprio con l’obiettivo di creare nuove occasioni in questa direzione». Un ambiente che diventi punto di riferimento stabile per il territorio e dal quale possano svilupparsi idee che escano anche al di fuori della struttura. Lo sport e il divertimento sono elementi in grado di generare esperienze che ci fanno crescere e mettono alla prova ognuno di noi.
«È un sogno che si sta avverando – prosegue Lucattini -. È nato dieci anni fa con l’associazione All Stars; ora ci piacerebbe che diventasse un progetto condiviso dall’intera città di Arezzo, che vorremmo ci aiutasse a costruirlo».

E proprio ad Arezzo, dal 23 al 28 aprile 2013 si svolgerà la 29esima edizione dei Giochi Nazionali Estivi targati Special Olympics Italia e ai quali saranno presenti anche gli atleti di All Stars Arezzo. Equitazione, bocce, pallavolo e ciclismo-mountain bike sono le quattro discipline sportive che vedranno gareggiare insieme atleti normodotati e con disabilità intellettiva. Il polo fieristico aretino e l’Arezzo Equestrian Centre di San Zeno saranno invece le due strutture dove si svolgeranno le gare. «Stiamo cercando insieme alla Pastorale Giovanile della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro – evidenzia Paolo Lucattini, che è anche direttore regionale di Special Olympics Italia – di ospitare anche gratuitamente gli atleti, perché il diritto alla partecipazione si basa anche sull’accoglienza e speriamo che le famiglie aretine possano offrirci la loro collaborazione».

Tante poi le iniziative collaterali ai giochi. Tra queste, Prova lo Sport, ovvero spazi dedicati alla possibilità per i partecipanti alla manifestazione, studenti e amici di provare nuove attività sportive o il corso di formazione Fit for Life, un approfondimento sulle conoscenze relative alle attività motorie adattate e unificate, rivolto ad operatori del settore.
Appuntamento in primavera dunque, con gli atleti già pronti a pronunciare il giuramento Special Olympics: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”.

Nel servizio di Riccardo Ciccarelli (TSD Notizie del 5 dicembre 2012) le interviste a Paolo Lucattini, coordinatore All Stars Arezzo, e Gianpiero Lapini, direttore sanitario dell’Istituto riabilitativo Agazzi.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Deceduto don Sandro Spinelli, della fraternità san Carlo. Per vent’anni parroco a Punta Ala 16/04/2021
  • Siena, esposta in Cattedrale la reliquia del Beato Ambrogio conservata a Palazzo Sansedoni 15/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni