TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Da domani in onda il nuovo programma “Le radici del futuro”

Da domani in onda il nuovo programma “Le radici del futuro”

13/12/2012 / Redazione / Blog, Le radici del futuro
0

Avvicinare i giovani all’agricoltura, riconoscendo dignità e prestigio ai mestieri tradizionali e alle nuove professioni, promuovendo anche la scelta imprenditoriale. È questo l’obiettivo del progetto multicanale “Le radici del futuro”, il primo laboratorio televisivo rurale promosso dal Consorzio “Toscana Link” che riunisce con il settimanale Toscana Oggi le emittenti televisive TSD di Arezzo e Tv Prato.

Il format televisivo prevede 8 puntate di 40 minuti, incrociando linguaggi e generi diversi per presentare la Toscana rurale in modo inedito.
Lo “studio televisivo” di ogni puntata è una scuola, perché è qui che mette radici il futuro dell’agricoltura: una troupe di giovani video giornalisti guida i telespettatori alla scoperta di 8 istituti superiori della regione a indirizzo agrario. La presentazione della scuola è viva, corale, e da voce ai diversi ruoli che costruiscono l’articolato percorso formativo. Le telecamere entrano nei diversi spazi (aule, laboratori, serre ecc.) per mostrare come si formano le professioni del futuro e come si coniuga esperienza e innovazione. Uno spazio importante anche per valorizzare le eccellenze del mondo della scuola, i progetti innovativi, le strategie di sviluppo per il territorio e le partnership attivate.

L’etimologia di agrario è ager, campo. Da qui il titolo di due rubriche presenti in ogni puntata, che giocano il loro nome sulle diverse denominazioni delle inquadrature cinematografiche, con un linguaggio particolarmente familiare ai giovani: “Fuori campo” e “Campo lungo”. La prima rubrica è caratterizzata da un faccia a faccia con esperti del settore. La seconda invece consiste in un vero e proprio reportage da un’azienda agricola.

Si parte domani, venerdì 14 dicembre,  alle 18 e alle 21.30, sul canale 85 di TSD.  Repliche domenica 16 alle 13.20 e martedì 18 alle 16.20. Tv Prato, invece, trasmette il programma di mercoledì, alle 18 e alle 21.20, sul canale 74.

Le puntate sono visibili anche in streaming su pc, cellulari e tablet agli indirizzi www.tvprato.it/guarda-la-diretta e www.tsdtv.it/live e poi sul poi sul sito www.toscanaoggi.it

Protagonista della prima puntata è l’istituto tecnico agrario statale “D. Anzilotti” di Pescia, mentre ospite di “Fuori campo” è l’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori. Il reportage di “Campo lungo” ci porta invece nell’azienda agricola “Fattoria delle Ginestre” di Andrea Landini a Carmignano, in provincia di Prato.

Il programma, realizzato con il contributo della Regione Toscana, è curato da Michele Francalanci e Maria Grazia Profeta, con la collaborazione di Francesca Arena. Firma sigla e grafica Toma Lulgjuraj. Le riprese sono di Rossano Corsi e la regia di Gianni Vukaj.

Dal backstage della prima puntata.
La degustazione nel mercatino dei prodotti realizzati dalla scuola.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • America Latina, centinaia i sacerdoti, vescovi, religiosi e suore morti per il Covid-19 21/04/2021
  • Papa Francesco: udienza, “un dolore chiuso dentro di noi può avvelenare l’anima”. “Le parole sono nostro creature, ma sono anche nostre madri” 21/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni