Si tiene a Firenze, il 15 e 16 dicembre, il convegno nazionale “Avrei (ancora) un’obiezione!” a 40 anni dalla legge che introdusse l’obiezione di coscienza al servizio militare. Un convegno per non dimenticare le lotte che ci furono prima del ’72, ma anche per fare il punto su quello che c’è stato dopo fino all’attuale servizio civile.
Per approfondire:
Toscana Oggi, Dall’obiezione di coscienza al servizio civile, convegno a Firenze
Da rivedere on line: la storia di Fabbrini
Il programma “In primo piano“, condotto dal direttore Andrea Fagioli, racconta la storia di Fabbrini, che nel 1965, a 10 giorni dal congedo, rifiutò di rivestire la divisa. Pacifista cattolico, fondatore del Movimento internazionale per la riconciliazione in Italia, fu condannato a quasi due anni di prigione per il suo gesto.
L’ospite della trasmissione è proprio Fabrizio Fabbrini, che oggi vive ad Arezzo e insegna Storia antica all’Università di Siena.