Dal numero 45 de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi.
In vendita il parmigiano terremotato
“Il vostro intervento è stato significativo perché ci ha aiutati a pensare che nonostante il terremoto le aziende possono continuare a vivere e a produrre”. Con queste significative parole l’Assessore all’agricoltura della Provincia di Modena Giandomenico Tomei ha commentato la nuova iniziativa del comitato aretino “Gruppo di acquisto per il Parmigiano Reggiano” nato su Facebook subito dopo il sisma che ha colpito l’Emilia e che a fine giugno ha raccolto ordini per circa 200mila euro acquistando direttamente da un caseificio colpito dal terremoto.
Il gruppo ha ripreso l’attività nel mese di novembre, su richiesta di molti che avevano già acquistato nell’estate scorsa. “La richiesta da parte degli utenti del gruppo è arrivata anche perché i prodotti acquistati a giugno erano di ottima qualità” , ha spiegato Gianni Mutarelli che è stato il promotore del gruppo che ha raccolto oltre 3.500 adesioni sul social network. “La nostra infatti non si configura come beneficenza, ma vuol dare la possibilità di vendere i propri prodotti ad aziende colpite nella struttura e nel ciclo produttivo. Questa volta il gruppo ha ampliato la gamma dei prodotti alimentari aggiungendo salumi e vini tipici della zona, tutti rigorosamente acquistati presso aziende in fase di ricostruzione. La risposta è stata soddisfacente, le ordinazioni arrivano ad oggi a circa 35mila euro e questo dimostra ancora una volta la sensibilità di chi si è rivolto a noi per sostenere le aziende del modenese”.
Particolarmente significativa la testimonianza dell’Assessore Tomei: “Sono stato presente a giugno nel giorno della consegna del Parmigiano Reggiano agli aretini e sono stato molto toccato dalle testimonianze di affetto e di vicinanza -, ha affermato Tomei. Le nostre aziende hanno dovuto lavorare lo stesso giorno del terremoto per non perdere le proprie produzioni, in una situazione di enorme difficoltà, e ad oggi non hanno ricevuto dalla Stato neanche un euro di sostegno dovendo quindi fronteggiare con le proprie forze gli enormi danni subiti. Per questo è stata ed è molto importante un’iniziativa come quella partita dal territorio aretino, che abbiamo sentito particolarmente vicino in tutti questi mesi”.
Amicizia e disponibilità per iniziative future è stata espressa dagli Assessori della provincia di Arezzo Piero Ducci e Andrea Cutini: “Questa seconda fase di impegno del gruppo di acquisto ha un valore ancora superiore rispetto alla prima, perché è difficile mantenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica una volta passata l’onda emotiva del momento. Auspichiamo che il successo sia lo stesso, e che da questo nasca anche un rapporto di collaborazione fra due territori che hanno prodotti di qualità”, hanno concluso Ducci e Cutini.
Terremoto in Emilia: torna l’impegno dei gruppi di acquisto solidale. Servizio di Francesca De Simone. Riprese di Edoardo Malvestiti. TSD Notizie del 10 dicembre 2012. Interviste a:
– Piero Ducci, assessore della Provincia di Arezzo
– Giandomenico Tomei, assessore Provincia di Modena
– Gianni Mutarelli, promotore gruppo d’acquisto online.