TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Siria, l’appello dell’ordinario militare italiano: “Guerra che uccide l’uomo”

Siria, l’appello dell’ordinario militare italiano: “Guerra che uccide l’uomo”

05/01/2013 / Redazione / Blog, Notizie, Terra Santa
0
l43-siria-guerra-damasco“Si fermino le armi, e si apra la via diplomatica”. Questo appello per la pace in Siria e’ stato lanciato dall’arcivescovo Vincenzo Pelvi, ordinario militare per l’Italia, che guida in questi giorni un pellegrinaggio interforze in Terra Santa. “Siamo particolarmente sconvolti – ha spiegato l’arcivescovo ai microfoni della Radio Vaticana – a quanto accade in Siria. Una guerra civile che non solo uccide la pace, ma sta uccidendo l’uomo”. “Il nostro appello – ha aggiunto – e non solo perché si concluda la guerra al più presto, ma perché si pensi anche alle piccole comunità cristiane presenti in quel martoriato territorio. Tanti credenti soffrono non solo per la guerra e per la mancanza di dignità umana, ma anche per una forma di indifferenza”, ha osservato l’arcivescovo castrense per il quale davanti a tanto scempio di vite, occorre “essere solleciti nel far arrivare messaggi e gesti concreti di attenzione che mettano in circolo la fiducia”. 
Con oltre mezzo milione di profughi siriani che stanno andando in Libano, in Giordania, ma anche in Turchia, siamo davanti a una “emergenza umanitaria, che viene fuori da una situazione di conflitto violento e – scandisce monsignor Pelvi, “non può essere trascurata perché popoli come il Libano, la Giordania, la Turchia devono avvertire il sostegno della Comunità internazionale”. Per monsignor Pelvi, “e’ ammirevole che popoli cosi’ in difficoltà per tante dinamiche interne, popoli del Medio Oriente si facciano samaritani di popoli vicini”.
siriarsz-500x340Qualcosa che “a volte non notiamo nel nostro mondo occidentale, dove non riusciamo ad accogliere un numero esiguo di profughi, e in tanti momenti della storia dei nostri giorni non siamo, generosi nella carità verso fratelli in difficoltà”, mentre “una ricaduta indiretta di maturazione nella carità  e di testimonianza di Vangelo”, quando “più che pensare alla sicurezza, progetteremo l’accoglienza”. (AGI)
Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 7 agosto 2022

    06/08/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni