TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Da Arezzo e dalle sue valli a San Pietro

Da Arezzo e dalle sue valli a San Pietro

06/01/2013 / Redazione / Notizie
1

VLUU L100, M100  / Samsung L100, M100Millecinquecento figuranti, tra i quali musici e sbandieratori, venticinque cavalli nelle loro colorate bardature, bande musicali, decine di scenografie.
Oggi, domenica 6 gennaio, alle ore 10,40, in via della Conciliazione, a Roma, ha luogo la XXVIII edizione del Corteo storico-folcloristico “Viva la Befana – Per riaffermare e tramandare i valori dell’Epifania“. La storica manifestazione, promossa da Europae Fami.Li.A (Famiglie Libere Associate d’Europa) è stata ideata nel 1985 per contribuire a reintrodurre la festività dell’Epifania sul calendario civile e da allora si ripete puntualmente, ogni anno.

I Re Magi del 6 gennaio 2013, nell’ormai consueto avvicendamento delle popolazioni scelte per essere protagoniste del corteo, giungono a Roma dalla Città di Arezzo e dalle sue valli.
I costumi dei partecipanti, di cui uno dei Magi firmato da un vincitore di premio oscar per la cinematografia, sono tutti di particolare valore sartoriale e servono a realizzare un prezioso tessuto di sollecitazioni culturali che arricchiscono le molteplici rievocazioni di episodi ed eventi storici del territorio, come quelli, per citarne solo alcuni, della Giostra del Saracino e di quella dell’Archidado, del Palio della balestra e del tiro dell’arco, dela Battaglia di Scannagallo o della donazione del Monte della Verna a S. Francesco o del carnevale barocco di Castiglion Fibocchi.

Laboriosità, creatività e ricchezza delle tradizioni saranno evidenziate in scene di vita quotidiana, per rappresentare storia cultura tradizioni e folclore delle località protagoniste dell’odierna edizione.

Nel corso del corteo si svolgerà la tradizionale cerimonia dell’accoglienza, durante la quale il cons. Alessandro Vannini Scatoli, in rappresentanza del sindaco di Roma Alemanno, e Antonella De Giusti, presidente del XVII Municipio, daranno ufficialmente il benvenuto sul territorio romano al sindaco di Arezzo, Giuseppe Fanfani e ai suoi concittadini. La cerimonia costituisce un momento importante della manifestazione perché testimonia la vocazione multietnica di Roma Capitale e sintetizza i temi conduttori di Viva la Befana.

Dopo l’Angelus, i tre Re Magi, come tradizione, raggiungeranno la Casa Pontificia, per recare simbolici doni delle famiglie e del cuore produttivo del territorio a Benedetto XVI. Tre calici in argento, realizzati a mano, con varie tecniche, dall’artigiano maestro orafo, Alano Maffucci, a rappresentare, unitamente alla fede, nell’anno ad essa dedicato, la speranza e la carità, le quali, nell’Eucarestia, trovano il culmine della loro celebrazione.

A seguire la manifestazione tappa per tappa c’è una troupe dell’emittente aretina TSD. Sono in trasferta a Roma Beatrice Bertozzi, Riccardo Ciccarelli, Rossano Corsi e Gianni Vukaj.  Lo speciale dedicato all’evento andrà in onda martedì sera, 8 gennaio, alle 21.20, sul canale 85 e in streaming su www.tsdtv.it/live, anche su dispositivi mobili (smartphone e tablet). Ma i primi servizi saranno on line già da oggi sul sito della tv e sul canale You Tube.

 

 

Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 7 agosto 2022

    06/08/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni