TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Mons. Chacour: “A rischio l’esistenza dei cristiani di Terra Santa”

Mons. Chacour: “A rischio l’esistenza dei cristiani di Terra Santa”

10/01/2013 / Redazione / Blog, Terra Santa
0
Foto di Nadim Asfour

Coordinamento Terra Santa
Foto di Nadim Asfour

“La crisi è continua da quando siamo diventati una minoranza, cioè dalla creazione dello Stato d’Israele. E in quanto minoranza abbiamo problemi che minacciano l’esistenza stessa dei palestinesi cristiani e la loro presenza in Terra Santa.”

Lo ha dichiarato l’arcivescovo greco-melkita Elias Chacour ai microfoni di Radio Vaticana, in occasione del Coordinamento Terra Santa, che vede i vescovi europei e nord-americani,  impegnati in questi giorni nella loro missione in Terra Santa, toccare con mano le difficoltà delle comunità cristiane locali.

“Il Ministero dell’Istruzione versa i sussidi per i bambini di qualsiasi scuola – sottolinea monsignor Chacour – ma è stata fatta un’eccezione per le scuole cristiane. Non solo ci danno meno della metà dei sussidi, ma continuano a ridurli sempre più. Rischiamo, quindi, di chiudere. E le nostre non sono semplicemente “scuole”: sono luoghi dove cristiani, musulmani, drusi e ragazzi di altri confessioni imparano a vivere insieme. Questo potrebbe non essere più possibile e ci addolora molto.”

abp-elias-chacour

Mons. Elias Chacour
arcivescovo greco-melkita

Sul fenomeno, sempre più preoccupante, della continua emorragia dei cristiani dalla Terra Santa, l’arcivescovo ha commentato: “I Luoghi Santi sono estremamente importanti e sono grato per tutti quei cristiani che se ne prendono cura. Ma è giunto il momento di chiedersi quale possa essere il significato dei Luoghi Santi se non ci sono più cristiani; qual è l’importanza delle pietre sante di questa terra se non ci sono più pietre vive? Rivolgo un appello ai cristiani perché vengano qui in pellegrinaggio. Venite, ma dopo aver visitato le reliquie, le pietre, le antichità, incontrate anche le comunità cristiane locali! Saranno felici di riceverli, di condividere un pasto con loro; non chiederanno denaro, ma amicizia e solidarietà. Penso che lo meritino.” ha concluso l’arcivescovo Chacour.

Potete ascoltare l’intervista integrale a Radio Vaticana a questo link:

http://it.radiovaticana.va/news/2013/01/10/mons._chacour:_a_rischio_l’esistenza_dei_cristiani_in_terra_santa/it1-654448

Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 7 agosto 2022

    06/08/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni