TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • “In primo piano” il dialogo interreligioso

“In primo piano” il dialogo interreligioso

11/01/2013 / Redazione / Notizie
0
Inprimopiano_dialogointerreligiosoLa Giornata per il dialogo ebraico-cristiano, in programma il 17 gennaio, e la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, dal 18 al 25 gennaio, sono al centro della puntata di “In primo piano” in onda oggi, venerdì 11 gennaio, alle 20.20.

 

Ospite della trasmissione è  il diacono Rodolfo Valorosi Massai, responsabile dell’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, che spiega innanzitutto i punti d’incontro, ma anche quelli controversi nei rapporti tra le diverse religioni e tra confessioni cristiane. Conduce il direttore dell’emittente TSD e del settimanale Toscana Oggi, Andrea Fagioli.

 

Una anticipazione dei temi della puntata nel servizio del notiziario
TSD Notizie del 10 gennaio 2013

Per approfondire:
dal settimanale Toscana Oggi, “Cristiani uniti, per essere testimoni credibili”
Torna l’appuntamento con l’ottavario di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio), preceduto il 17 dalla Giornata per il dialogo ebraico-cristiano. Intervista all’incaricato regionale per l’ecumenismo
don Mauro Lucchesi: “La Toscana, terra in cui la vita ha favorito l’incontro e la conoscenza reciproca”.
“[…] Vedo per la Chiesa nel nostro tempo soprattutto tre campi di dialogo nei quali essa deve essere presente, nella lotta per l’uomo e per che cosa significhi essere persona umana: il dialogo con gli Stati, il dialogo con la società – in esso incluso il dialogo con le culture e con la scienza – e, infine, il dialogo con le religioni. In tutti questi dialoghi, la Chiesa parla a partire da quella luce che le offre la fede […].
Il tema del dialogo tra le religioni nel discorso di Benedetto XVI per gli auguri alla Curia

 

Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 7 agosto 2022

    06/08/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni