
Per approfondire:
dal settimanale Toscana Oggi, “Cristiani uniti, per essere testimoni credibili”
Torna l’appuntamento con l’ottavario di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio), preceduto il 17 dalla Giornata per il dialogo ebraico-cristiano. Intervista all’incaricato regionale per l’ecumenismo
don Mauro Lucchesi: “La Toscana, terra in cui la vita ha favorito l’incontro e la conoscenza reciproca”.
“[…] Vedo per la Chiesa nel nostro tempo soprattutto tre campi di dialogo nei quali essa deve essere presente, nella lotta per l’uomo e per che cosa significhi essere persona umana: il dialogo con gli Stati, il dialogo con la società – in esso incluso il dialogo con le culture e con la scienza – e, infine, il dialogo con le religioni. In tutti questi dialoghi, la Chiesa parla a partire da quella luce che le offre la fede […].
Il tema del dialogo tra le religioni nel discorso di Benedetto XVI per gli auguri alla Curia