TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • I cammini di san Francesco. Verso il riconoscimento europeo. A Roma la presentazione del progetto

I cammini di san Francesco. Verso il riconoscimento europeo. A Roma la presentazione del progetto

16/01/2013 / Redazione / Notizie
0

Cammini di san FrancescoUn percorso lungo quattrocento chilometri che parte dall’Emilia Romagna e arriva fino al Lazio, toccando quattro regioni e sei province. È il progetto dei Cammini di San Francesco, che sarà presentato oggi, 16 gennaio, a Roma, in Campidoglio.

Il territorio aretino, in primis la Diocesi con la propria emittente comunitaria TSD, insieme alla Camera di Commercio di Arezzo, hanno giocato un ruolo da protagoniste. Ad aprire l’inaugurazione sarà proprio un video realizzato da TSD che illustra le bellezze, la storia e la fede custodite nei luoghi toccati nel corso della sua vita da san Francesco.

Partecipano alla presentazione del progetto: Marco Pomarici, presidente dell’Assemblea Capitolina; Mons. Agostino Marchetto, coordinatore del progetto; il prefetto Giorgio Piccirillo, presidente del Comitato per il riconoscimento europeo del cammino; Mons. Luigi Negri, arcivescovo di Ferrara; don Paolo Giulietti, vicario generale dell’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve; Giovanni Tricca, presidente della Camera di Commercio di Arezzo, Simone Petrangeli, sindaco di Rieti e Maria Rosi, consigliera regionale dell’Umbria.
Modera l’appuntamento Massimiliano Tommasi, giornalista e portavoce del Comitato per il riconoscimento europeo del cammino.

Il progetto sarà presentato anche a Bruxelles per il suo riconoscimento di “Cammino Europeo” ed è stato realizzato da un equipe di ricercatori e fedeli, coordinati da mons. Agostino Marchetto. Il progetto ha previsto la federazione di singoli itinerari già esistenti dedicati proprio a San Francesco, che testimoniano la sua vita e predicazione alternando bellezza naturalistica e ricchezza storico-artistica.

L’itinerario parte in Romagna a San Leo, e attraversa La Verna, Sansepolcro, Città di Castello, Niccone, Cortona, Isola Maggiore, Umbertide, Gubbio, Foligno, Spello, Trevi, Spoleto, Perugia, Terni, Poggio Bustone, Fonte Colombo e Greccio.
Servizio di Luca Primavera. Immagini di Francesco Faralli.
TSD Notizie del 15 gennaio 2013

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Convegno Cei, vivere e promuovere l’ecologia integrale nei rispettivi territori e a livello nazionale 17/04/2021
  • 50 anni di sacerdozio per padre Amedeo Ferretti, il cappuccino cappellano all’ospedale Misericordia di Grosseto 17/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni