Prosegue il viaggio del nuovo programma Le Radici del Futuro nelle scuole e nelle aziende agricole di eccellenza del territorio toscano. Il prossimo appuntamento è in provincia di Arezzo, a Cortona, nelle meravigliose colline della Valdichiana, per scoprire l’offerta formativa dell’istituto d’istruzione superiore “A. Vegni” delle Capezzine.
Appuntamento sul canale 85 e in streaming www.tsdtv.it/live oggi, venerdì 18 gennaio, alle 18 e alle 21.30 e in replica domenica 20 alle 13.20 e martedì 22 alle 16.20.
Le telecamere del consorzio Toscana Link entrano in una scuola fondata il 18 febbraio del 1883 grazie al finanziamento di un mecenate, Angelo Vegni, che decise di destinare tutte le sue proprietà alla sua morte, non avendo figli, alla realizzazione di un istituto tecnico agrario. E la scuola come recita il motto scritto dallo stesso Vegni: “il figlio che non morirà mai”, è tutt’ora in attività, con vigneti, oliveti, serre, e un convitto che ospita ragazzi provenienti da tutta Italia. Ma non solo, perché le esperienze formative dell’istituto non si fermano alle attività più tradizionali dell’agricoltura toscana, come la produzione di vino e olio: includono anche un pollaio didattico e laboratori all’avanguardia, come quello di industrie agrarie. Insomma un istituto dal sapore genuino dove la qualità dei prodotti è davvero al primo posto. Conduce la trasmissione Maria Grazia Profeta, che è accompagnata come sempre nel suo percorso da due guide, due studenti della scuola: Andrea Scaccini e Mariangela Biagiotti.
Le radici del futuro, primo laboratorio televisivo rurale, è un progetto innovativo del Consorzio Toscana Link (Tv Prato, TSD e Toscana Oggi): otto puntate in onda sulle emittenti TSD di Arezzo e Tv Prato e in streaming anche su cellulari e tablet. L’obiettivo è avvicinare i giovani all’agricoltura, riconoscendo dignità e prestigio ai mestieri tradizionali e alle nuove professioni, promuovendo anche la scelta imprenditoriale. Il format televisivo, realizzato con il contributo della Regione Toscana, prevede 8 puntate di 35 minuti, incrociando linguaggi e generi diversi per presentare la Toscana rurale in modo inedito.
Nel blog dedicato programma, all’indirizzo www.tsdtv.it/blog/radici-blog/, si trovano le puntate integrali già andate in onda, notizie, approfondimenti e altri materiali multimediali.