Il Patriarca greco-ortodosso di Gerusalemme Teofilo III lancia una colomba bianca in occasione delle celebrazioni religiose per l’Epifania, sulla riva del fiume Giordano, vicino alla città di Gerico (Cisgiordania). Più di un migliaio di cristiani ortodossi anche quest’anno si sono immersi nelle acque del Giordano per celebrare la festa dell’Epifania nel luogo dove, secondo la tradizione, San Giovanni Battista avrebbe battezzato Gesù Cristo.
La differenza di datazione rispetto al rito cattolico è dovuta al fatto che, secondo il calendario giuliano seguito dalle Chiese cristiane ortodosse, la Nascita di Gesù si celebra il 7 gennaio, tredici giorni dopo rispetto al calendario gregoriano, in uso nella Chiesa occidentale fin dal 1582.