TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Scuola dell’infanzia: da lunedì al via le iscrizioni

Scuola dell’infanzia: da lunedì al via le iscrizioni

19/01/2013 / Redazione / Notizie
0

scuola-mediaDal 21 gennaio fino al 28 febbraio sarà possibile iscrivere i propri figli alla scuola dell’infanzia. Le famiglie interessate sono quelle che hanno bambini nati dal 1 gennaio 2008  al 31 dicembre 2010 compresi.

Le scuole disponibili sono 34: 5 del Comune, 11 della Fism (Federazione Italiana Scuole Materne) e 18 dello Stato. Complessivamente è di circa 2.500 posti la recettività per i bambini tra i 3 e i 6 anni. Nello specifico, sono 450 i posti nelle scuole dell’infanzia comunali, 680 negli asili della Fism e 1.370 in quelli dello Stato. Queste disponibilità consentono di dare risposta ad oltre il 90% delle richieste.

L’intero sistema, viste le disposizioni ministeriali, apre e chiude le iscrizioni negli stessi giorni. Questo consente una maggiore semplificazione per gli utenti.

A tutte le famiglie che hanno bambini tra i 3 e i 6 anni sarà inviato dal Comune un depliant con le informazioni utili all’iscrizione, disponibili anche sui siti www.comune.arezzo.it e www.aerrecom.com. Per le sole scuole comunali sarà possibile l’iscrizione on linesono possibili le iscrizioni on line.

1328694-pero_scuola_elementareAlla presentazione, questa mattina a Palazzo Cavallo, sono intervenuti i dirigenti scolastici Rosella Elena Misuraca (Istituto Comprensivo “A.Cesalpino”), Carla Bernardini (I.C. “F.Severi”), Enrico Mancini (I.C. “Margaritone”), Edigio Tersillo (I.C. “P. della Francesca”) e Aldo Pampaloni (I.C. “IV Novembre”), che a nome di tutti ha evidenziato l’importanza del criterio unico per l’accesso alle scuole. Il Presidente della Fism Mario Bracci ha sottolineato la capacità  del sistema integrato di “rendere la diversità un punto di forza, realizzando una  politica seria ed efficace di sviluppo dei servizi per i bambini da zero a sei anni”. L’assessore comunale alle politiche educative Lucia De Robertis ha ringraziato Fism e Stato per essere parte di un progetto che sta mettendo a disposizione delle famiglie aretine 2.500 posti, utili a rispondere complessivamente alla domanda del territorio aretino.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Azione Cattolica: Mlac, Tommaso Marino confermato segretario nazionale 19/04/2021
  • Università: Fuci, il 29 e 30 aprile LXIX Congresso nazionale su Zoom e Facebook con prolusione di mons. Paglia 19/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni