Oggi su La Nazione, edizione di Lucca: “Twittano”, usano i social network e gestiscono le mail mentre lavorano nei campi e governano gli animali: i giovani portano l’era 2.0 in agricoltura.
Sono sempre di più i giovani che hanno scelto di investire in agricoltura portando in dote la freschezza dell’età insieme l’intuizione e l’entusiasmo che contraddistingue le nuove generazioni. Per fortuna, in Provincia di Lucca, dalla Garfagnana alla Versilia come in tutta la Toscana, questa tendenza è in forte aumento. Lo conferma Coldiretti che ha rinnovato, da alcune settimane, i componenti del Comitato del Movimento Giovani Impresa (info su www.lucca.coldiretti.it) che raduna alcuni dei più motivati ed intraprendenti under 30 del territorio che hanno scelto di “restare” quando probabilmente era più facile “andare” a cercare fortuna altrove; magari un lavoro diverso da quello dei genitori, meno faticoso e con pensieri e problemi che svanisconoalla fine della giornata. Non timbrano cartellini, non hanno ferie programmate e nemmeno un contratto a tempo indeterminato ma è proprio questo il bello della sfida: “A chi pensa ancora che l’agricoltura siano solo trattori e zucchine non è aggiornato su cosa sta avvenendo all’interno delle aziende”.
Leggi l’articolo
Giovani imprenditori agricoli di Lucca