TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Giorno delle Memoria: tante iniziative nell’Aretino

Giorno delle Memoria: tante iniziative nell’Aretino

22/01/2013 / Redazione / Blog, Notizie, Viaggio della memoria
0

memoriaSono tante le iniziative in programma in tutto il territorio aretino, in occasione del Giorno della Memoria. Ad Arezzo, martedì 29 gennaio il Prefetto, Saverio Ordine, consegnerà le “Medaglie d’Onore” a due ex deportati ed internati nei lager nazisti della provincia di Arezzo.

Sempre ad Arezzo, la Presidenza del Consiglio Comunale organizza una serie di appuntamenti, in collaborazione con alcune associazione del territorio.

Si comincia mercoledì 23 gennaio con l’omaggio al libro di Ettore Finzi e Adelina Foà dal titolo “Parole trasparenti”. La mattina sarà offerto agli studenti degli istituti superiori in forma di lettura. Sarà l’attore Andrea Biagiotti a leggerne infatti alcuni passi con intermezzi musicali eseguiti da alcuni membri dell’Orchestra Giovanile di Arezzo con il maestro Roberto Pasquini. Nel pomeriggio,  la presentazione vera e propria con Patrizia Di Lucia, Daniele
Finzi e Tiziana Nocentini. Si tratta di una delle 7mila storie conservate all’interno dell‘Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano.

Appendice lunedì 28 gennaio (il 29 per le scuole) alle 21 al Teatro Pietro Aretino con lo spettacolo “Nata con la stella”, la vita di Etty Hillesum, scrittrice ebrea olandese deportata e morta ad Aushwitz, per la regia di Amina Kovacevich.

A Civitella, l’Amministrazione comunale e l’Istituto Comprensivo organizzano due iniziative. Sabato 26 gennaio, alle 10.30, l’autore Daniele Finzi presenterà il libro “Affetti & Effetti: storie di ebrei che non erano ebrei”; lunedì 4 febbraio, alle 9.30, in collaborazione con l’Associazione Shalom, sarà presentato “Le canzoni di Anna Frank”, spettacolo di parole e musiche, in cui si alterneranno letture del celebre Diario, divenuto uno dei simboli dell’ingiustizia dell’Olocausto.

Ad Anghiari, domenica 27 gennaio, alle 11, è in programma una Marcia dalla vecchia stazione ferroviaria al campo di prigionia di Renicci. Oltre 4 chilometri, per ricordare il cammino fatto dai prigionieri deportati dalla ex-Jugoslavia in Valtiberina, nell’invero fra il 1942 e il 1943.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato in zona arancione, anche i ragazzi più grandi posso tornare in parrocchia per il catechismo in presenza 20/04/2021
  • Imam di Firenze ricoverato per Covid, la vicinanza di Betori 20/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni