TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Mali, è emergenza umanitaria: anche Caritas Italia aderisce al piano di intervento

Mali, è emergenza umanitaria: anche Caritas Italia aderisce al piano di intervento

24/01/2013 / Redazione / Notizie
0

img_606X341_1701-refugees-mali-mauritania-crisis“Cessino le stragi di civili inermi, abbia fine ogni violenza, e si trovi il coraggio del dialogo e del  negoziato”. Così Benedetto XVI all’Angelus di domenica 20 gennaio 2013 è tornato a parlare della  preoccupante situazione del Mali.
Caritas Italiana rilancia l’appello del Santo Padre e intensifica il sostegno alla Caritas del Mali e a  tutte le Caritas dell’area del Sahel. Quest’ultime a loro volta chiedono un intervento con  immediati aiuti umanitari, ma in una prospettiva di impegno a medio e lungo termine per continuare  a sostenere le popolazione del Sahel anche quando i riflettori mediatici si sposteranno altrove.
Tra enormi difficoltà la Caritas del Mali e le Caritas di Burkina Faso, Niger, Mauritania, proseguono  gli sforzi per portare aiuto alle popolazioni in fuga. Il piano di intervento Caritas prevede al  momento di distribuire a oltre 45.000 persone: 1900 tonnellate di beni alimentari per 3 mesi,  350 tende, 30.000 teli, 15.000 coperte e 1.000 Kit igienico sanitari, nonché un sostegno  psicologico volto a favorire la coesione e la pace tra la popolazione sconvolta e divisa dal
conflitto.
img_606X341_mali-diabali-b-210113mCon il protrarsi dei combattimenti, la situazione umanitaria si aggrava di giorno in giorno. Da  gennaio 2013 sono ormai oltre 9.000 i nuovi profughi, in aggiunta ai 400.000 già presenti tra sfollati  interni e rifugiati nei paesi limitrofi. Le ultime stime parlano di possibili ulteriori 300.000 sfollati  interni e di altri 400.000 nuovi rifugiati.
I bisogni di acqua, cibo, materiale per l’igiene, tende e coperte, medicinali, sono enormi, mentre  permangono difficoltà di accesso in molte delle zone a causa del deteriorarsi delle condizioni di  sicurezza in tutto il paese. L’Osservatorio delle situazioni di sfollamento interno (Idmc) ha lanciato  l’allarme per “gli spostamenti di migliaia di maliani in fuga continua dalle zone di combattimento, in pieno deserto e in zone ostili, prive di strutture sanitarie e con un accesso sempre più limitato a cibo e acqua”. Situazione aggravata dalla chiusura del confine algerino a nord e dai controlli sempre più
serrati sul lato mauritano.
È urgente dunque l’apertura di corridoi umanitari per consentire la fornitura di aiuti essenziali alla popolazione civile che ancora una volta è la principale vittima del conflitto.

Per sostenere gli interventi in corso nelle due emergenze, si possono inviare offerte a Caritas Italiana tramite C/C POSTALE N. 347013 specificando nella causale: “Crisi Sahel – Mali”
Offerte sono possibili anche tramite altri canali, tra cui:

  • UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119
  • Banca Prossima, via Aurelia 796, Roma – Iban: IT 06 A 03359 01600 100000012474
  • Intesa Sanpaolo, via Aurelia 396/A, Roma – Iban: IT 95 M 03069 05098 100000005384
  • Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT 29 U 05018 03200 000000011113
Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; <<Gesù non è un “fantasma”, ma una Persona viva; Gesù quando si avvicina a noi ci riempie di gioia>> 18/04/2021
  • Convegno Cei, vivere e promuovere l’ecologia integrale nei rispettivi territori e a livello nazionale 17/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni