TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Oscar Green 2013: eccellenze agricole aretine cercasi

Oscar Green 2013: eccellenze agricole aretine cercasi

28/01/2013 / Redazione / Blog, Le radici del futuro, Notizie
0

Al via le iscrizioni al Premio Coldiretti per giovani imprenditori. Scadenza il prossimo 15 marzo.

Originalità, innovazione, sostenibilità, passione, idee, ricerca, diversificazione e progetti di filiera delle imprese agricole italiane al centro della settima edizione di Oscar Green, il Premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa che ha aperto le iscrizioni anche ad Arezzo per individuare esempi di agricoltura proiettata al futuro ma che riscopre o ripropone la tradizione reinventandola.

Di fronte alle crescenti difficoltà economiche ed occupazionali aumentano i giovani che decidono di scommettere in proprio sul futuro con l’apertura di attività imprenditoriali. “È un segnale incoraggiante – dichiara Tulio Marcelli, presidente di Coldiretti Arezzo -. La tendenza all’aumento della presenza di giovani alla guida delle imprese innovative riguarda soprattutto il settore agricolo, con una crescita del 2 per cento del numero di aziende under 30 nel terzo trimestre 2012 rispetto al trimestre precedente. Oscar Green vuole stimolare questa tendenza”.
Tante le imprese che nel 2012 avevano partecipato ad Oscar Green a conferma della vitalità e della fertilità creativa dell’agricoltura toscana. Sei le categorie previste dal concorso (“Non solo agricoltura”, “Stile e cultura l’impresa”, In-Filiera, “Esportare il territorio”, “Campagna Amica”, “Ideando”) a cui c’è tempo fino al 15 marzo 2013 per iscriversi. L’unico limite è l’età: per partecipare al concorso gli imprenditori devono avere massimo 40 anni fatta eccezione per la categoria In-FilieraStile e cultura d’impresa – per premiare la capacità dell’imprenditore di interagire con altri settori dell’economia.

Le categorie sono:
Stile e cultura d’impresa – per premiare la capacità dell’imprenditore di interagire con altri settori dell’economia.
Esportare il territorio – per premiare la capacità dell’impresa di esportare insieme al suo prodotto lo straordinario bagaglio paesaggistico e culturale dei territori italiani.
In filiera – per premiare un’impresa agricola che passa da mera produttrice di commodity a produttrice di cibo,
Campagna Amica – per premiare la capacità delle imprese agricole di accorciare la filiere e portare il cibo direttamente sulle tavole degli italiani senza intermediazioni.
Non solo agricoltura – per premiare l’agricoltura che si prende cura della società con la produzione di servizi per il benessere dell’ambiente e delle persone.
Ideando – per premiare l’idea che ha fatto nascere un’impresa (che ha massimo un anno di vita) evidenziando l’importanza strategica che i giovani hanno per il nostro Paese che dovrebbe trattarli non come un problema da risolvere all’interno dell’economia nazionale ma come un’opportunità da cogliere per uno sviluppo economico vero e sostenibile.

 Maggiori approfondimenti sul sito di Coldiretti.
Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; a volontari, carcerarti e infermieri, “Vi auguro di sentirvi sempre misericordiati per essere a vostra volta misericordiosi” 11/04/2021
  • Papa: Gesù non porta una pace che toglie i problemi di fuori, ma una pace che infonde fiducia dentro 11/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni