Via libera all’unanimità alla proposta di modifica della legge regionale sulle strade del vino, dell’olio extravergine di oliva e dei prodotti agricoli ed agroalimentari di qualità della regione toscana. La modifica, ha spiegato il presidente della commissione Agricoltura Loris Rossetti, illustrando il provvedimento al Consiglio regionale, concerne la segnaletica, che ora potrà indicare anche i nomi delle aziende che fanno parte del sistema delle strade del vino. Essa si è resa necessaria, perché l’esperienza ha dimostrato che non sempre le aziende e le fattorie interessate erano individuabili e quindi facilmente raggiungibili. L’inserimento dei nomi nella cartellonistica, grazie a quanto stabilito dalla legge, non avrà valenza pubblicitaria bensì informativa. Il Consiglio regionale inoltre ha approvato all’unanimità due modifiche tecniche al testo del Praf, il Piano regionale agricolo-forestale. Come ha spiegato ancora il presidente della Commissione Agricoltura, Loris Rossetti, la prima modifica riguarda il sostegno alle imprese, che ora viene riconosciuto non solo a chi opera la trasformazione dei prodotti agricoli ma anche a chi ne opera la commercializzazione. La seconda modifica, invece, proroga al 31 dicembre il Piano operativo antincendi boschivi. Il Consiglio Regionale della Toscana ha anche approvato a maggioranza il bilancio consuntivo 2011 di Artea, l’agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura. Il bilancio e’ stato chiuso con un attivo di 104 euro.
Strade del vino: nuove modifiche in arrivo per la segnaletica
0