La lancia d’oro per la 125esima Giostra del Saracino in programma per sabato 22 giugno, sarà dedicata alla Fraternita dei Laici in occasione dei 750 anni dalla fondazione.
A settembre invece, nell’edizione della Madonna del Conforto, la dedica per il trofeo giostresco andrà a Giuseppe Verdi, nel 200esimo anniversario dalla nascita.
L’ufficializzazione è avvenuta questa mattina in occasione della cerimonia di premiazione dei giostratori che hanno corso le due edizioni del 2012 e ai cavalieri che hanno disputato le prove generali.
A consegnare i riconoscimenti nella sala del Consiglio comunale, il sindaco di Arezzo Giuseppe Fanfani e i rettori dei Quartieri.
Il prossimo appuntamento per il mondo giostresco aretino è per giovedì 7 febbraio alle 21 in Cattedrale.
In occasione della Novena che precede la Festa della Madonna del Conforto, le rappresentanze dei Quartieri, accompagnate dal Gruppo Sbandieratori di Arezzo e dal Gruppo Musici della Giostra del Saracino, renderanno omaggio con un incontro di preghiera alla Vergine che in quel lontano 1796 salvò gli aretini.
DA RIVEDERE ON LINE
Speciale “Da Arezzo e dalle sue valli a San Pietro”
I colori della città di Arezzo e delle sue valli, le coreografie e i costumi tipici, le emozioni dei figuranti: è stata un’Epifania speciale quella che ha visto i gruppi storico-folcloristici del territorio aretino (oltre 1.500 persone) protagonisti a Roma della 28esima edizione di “Viva la Befana”, manifestazione promossa e organizzata dall’associazione Europae Fami.li.a. La troupe di TSD ha seguito tutte le tappe della giornata: l’arrivo, la preparazione, il corteo lungo via della Conciliazione, l’ingresso in piazza san Pietro, l’Angelus e il saluto del Papa, la consegna dei doni per il Santo Padre, la Messa celebrata dall’arcivescovo Riccardo Fontana all’Altare della cattedra di San Pietro.
Il DVD che racconta la visita di Benedetto XVI ad Arezzo e Sansepolcro (13 maggio 2012) contiene anche l’incontro con l’istituzione Giostra del Saracino