Arricchire le parrocchie della Diocesi con nuove opere d’arte, che vedano i giovani come protagonisti? Ebbene il progetto è presto fatto, e anzi a dirla meglio è già partito. Il dirigente scolastico dell’istituto “Piero della Francesca” Luciano Tagliaferri ha lanciato l’idea direttamente all’arcivescovo Riccardo Fontana, che l’ha subito accolta favorevolmente. La prima “pietra” è stata messa nella chiesa di Santa Croce: una meravigliosa Pala d’Altare, ispirata al ciclo degli affreschi di Giotto della Cappella degli Scrovegni, realizzata con la tecnica della miniatura dagli allievi del Liceo artistico, guidati dai professori Pierangelo Mazzeschi, ora docente al liceo scientifico Redi di Arezzo, e Maria Ministeri. E tante altre sono pronte ad essere inserite all’interno delle chiese diocesane. Già in quell’occasione il Vescovo Fontana aveva espresso la sua grande ammirazione per il lavoro realizzato dagli studenti. E in un successivo colloquio con il dirigente dell’istituto è stato studiato un progetto più esteso, che coinvolga le parrocchie del territorio. Insomma Diocesi e mondo scolastico si uniscono insieme e i protagonisti della valorizzazione del patrimonio artistico delle chiese diocesane saranno proprio loro: i giovani. I Piero della Francesca di domani, per riprendere il nome della scuola. Perché usciranno dalla loro capacità creativa le meraviglie artistiche del futuro. E così sui banchi in classe non c’è spazio solo per i libri, o oggi dovremmo dire meglio e-book, ma anche per tavole contenenti schizzi che non sono semplicemente prove didattiche, ma veri e propri lavori concreti che andranno ad arricchire il patrimonio del territorio aretino. Ed è questa l’impressione che si ha da subito entrando all’interno del plesso scolastico “Piero della Francesca”, dove si trovano in ogni angolo, numerose opere artistiche nate dalla creatività e dalla passione dei ragazzi che vi studiano. Opere che, non rimangono chiuse nella struttura della scuola, ma si aprono alla città e adesso anche al sacro, con un progetto che vede gli studenti impegnati ad arricchire le chiese della diocesi aretina-cortonese-biturgense.
Un frammento in esclusiva dell’intervista realizzata sul progetto con il dirigente scolastico dell’istituto “Piero della Francesca” di Arezzo, Luciano Tagliaferri.
Rivedi sullo stesso argomento il servizio sull’inaugurazione della Pala d’Altare nella chiesa di Santa Croce ad Arezzo.