TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Al Manatir: l’IDF distrugge il nuovo villaggio palestinese

Al Manatir: l’IDF distrugge il nuovo villaggio palestinese

03/02/2013 / Redazione / Blog, Terra Santa
0

Si è concluso violentemente anche il terzo tentativo di erigere un villaggio di tende in territorio palestinese contro l’avanzamento delle colonie. Ieri circa 300 palestinesi, insieme ad attivisti internazionali, avevano iniziato a costruire un nuovo avamposto  nei pressi di Burin (Nablus, Cisgiordania), chiamandolo Al Manatir o Bab Al-Huriya (Porta della Libertà).

Le forze israeliane sono intervenute immediatamente, isolando l’area per evitare l’accesso ad altri attivisti e attaccando i manifestanti con gas lacrimogeni e proiettili. Anche i coloni israeliani hanno partecipando, tirando pietre verso i palestinesi.

Foto: Ryan Rodrick Beiler/Activestills.org

Foto: Ryan Rodrick Beiler/Activestills.org

Dopo ore di scontri, l’IDF (le forze militari israeliane) sono riuscite a distruggere completamente il villaggio di tende. Almeno cinque palestinesi sono stati arrestati. Ancora sconosciuto il numero dei feriti.

Si tratta della terza manifestazione di questo genere: il primo avamposto, Bal Alshams (Porta del Sole) era stato eretto alcune settimane fa nella cosiddetta area E1, ad est di Gerusalemme; il secondo, Bab Al-Karame (Porta della Dignità) a nord-ovest della Città Santa. Entrambi, così come il più recente Manatir, sono stati distrutti dall’esercito israeliano.

Queste manifestazioni pacifiche e non-violente stanno tuttavia ottenendo una forte risonanza a livello internazionale, anche grazie alla diffusione di costanti aggiornamenti tramite i social network. I Palestinesi molto probabilmente continueranno su questa strada, evidenziando con le loro manifestazioni la differenza tra le colonie illegali israeliane e gli avamposti palestinesi sulla propria terra.

Foto: Irene Nasser

Foto: Irene Nasser

Solo pochi giorni fa il Consiglio dei diritti umani dell’Onu aveva intimato ad Israele di fermare tutte le attività di insediamento e di avviare un processo di ritiro di tutti i coloni dai Territori Occupati Palestinesi. Secondo il rapporto presentato dal Consiglio, “un numero elevato di diritti umani dei palestinesi viene violato a causa delle colonie, istituite per il beneficio esclusivo degli israeliani ebrei, e mantenute – si legge nel testo – attraverso un sistema di totale segregazione.”

Il governo israeliano, assente all’Assemblea, ha successivamente dichiarato che il rapporto dell’Onu mina “gli sforzi per la pace”.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Convegno Cei, vivere e promuovere l’ecologia integrale nei rispettivi territori e a livello nazionale 17/04/2021
  • 50 anni di sacerdozio per padre Amedeo Ferretti, il cappuccino cappellano all’ospedale Misericordia di Grosseto 17/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni