TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Concerto dell’Orchestra del Maggio musicale fiorentino per ricordare i Patti Lateranensi

Concerto dell’Orchestra del Maggio musicale fiorentino per ricordare i Patti Lateranensi

06/02/2013 / Redazione / Notizie
0

Papa_NapolitanoAlle 21.55 di stasera, mercoledì 6 febbraio, TSD ripropone sul canale 85 il concerto in onore e alla presenza di Papa Benedetto XVI e del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, offerto dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede per l’84° anniversario della firma dei Patti Lateranensi.

Ad eseguire il concerto nella Sala Nervi in Vaticano sono stati chiamati Zubin Mehta e l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.

Il programma prevede l’ouverture de La forza del destino di Giuseppe Verdi e la Terza Sinfonia di Beethoven, la celebre “Eroica”.

Per approfondire
Concerto in onore del Papa nell’anniversario Patti Lateranensi
Concerto in onore del Papa e di Napolitano: tra Chiesa e Stato italiano cooperazione per il bene comune


Il saluto del presidente Napolitano

Santità,
gli appuntamenti, propiziati da un comune amore per la musica, che si sono succeduti da un anno all’altro nell’atmosfera raccolta e insieme corale dell’Aula Paolo VI, si concludono per me con questo concerto, che coincide con la fase finale del mio mandato di Presidente della Repubblica Italiana. Ella non si stupirà quindi se nelle mie brevi parole affioreranno accenti di particolare emozione.
Perché questa non è solo l’occasione per rivolgerLe, come negli scorsi anni, il più sentito omaggio ed augurio per la ricorrenza della Sua elezione al Soglio Pontificio, e insieme per dare avvio alla celebrazione dell’84° anniversario dei Patti Lateranensi, ma è anche una forma di simbolico pubblico commiato.
Il richiamo ai Patti Lateranensi ci consente di misurare la lunga strada percorsa – anche negli ultimi anni e per convergente impegno – verso una serena e fiduciosa cooperazione tra Stato e Chiesa al servizio del bene comune, “nel pieno rispetto” – sono Sue parole – “della distinzione tra la sfera politica e la sfera religiosa”.
Ma anche altro, e ben di più, mi dice la memoria dei nostri incontri e colloqui, in molteplici occasioni, nel corso di questi sette difficili anni, difficili non solo per il mio paese in un mondo sempre più interdipendente. Molto mi dice la memoria del nostro reciproco ascoltarci. Molto mi ha arricchito il dialogo che abbiamo potuto intrattenere : sull’Italia, sull’Europa, sulla pace e sulla stessa politica intesa come dimensione essenziale dell’agire umano, sulle radici ideali e morali dell’impegno politico.
Continueremo, Santità, come italiani, in qualunque posizione, a prestare attenzione ai Suoi messaggi, a trarne motivi di riflessione e di fiducia.
E ora, grazie a quanti hanno reso possibile questo concerto. Possiamo raccoglierci nell’ascolto di un’eccellente Orchestra italiana e di un illustre Maestro adottato da Firenze, cioè dall’Italia.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; <<Gesù non è un “fantasma”, ma una Persona viva; Gesù quando si avvicina a noi ci riempie di gioia>> 18/04/2021
  • Convegno Cei, vivere e promuovere l’ecologia integrale nei rispettivi territori e a livello nazionale 17/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni