Nella Cappella della Madonna del Conforto ha pregato Benedetto XVI in occasione della sua visita pastorale nella Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro dello scorso 13 maggio.
Il Papa si è rivolto alla Vergine, lasciando all’arcivescovo Riccardo Fontana il testo della sua preghiera, e ha poi ascoltato i bambini Giada e Matteo, che hanno cantato la Lauda di Petrarca alla Vergine, guidati dal maestro Angelo Mafucci.
Le immagini della visita del Papa nella Cattedrale di Arezzo, dopo la celebrazione eucaristica al Prato, sono state trasmesse in esclusiva da TSD , con il commento di Beatrice Bertozzi e Domenico Alberti.
Di seguito il testo della preghiera e il servizio del notiziario del 16 maggio 2012 che racconta l’indimenticabile momento.
Preghiera alla santa Madre di Dio recitata da Papa Benedetto XVI di fronte alla prodigiosa immagine di Maria venerata nella Cattedrale d’Arezzo col titolo di Madonna del Conforto
Dolce Madre di Cristo e della Chiesa,
fonte di ogni nostro conforto,
Tu che donasti al mondo il Salvatore
nella povertà di Betlemme;
gli fosti accanto nella trepidazione della fuga in Egitto,
nel nascondimento di Nazareth,
nel faticoso cammino verso Gerusalemme;
sempre vicina al tuo Unigenito
fino alla Sua gloriosa Passione,
e alla Chiesa nascente in attesa dello Spirito,
ottieni a tutti noi la fedeltà alla Parola di Dio.
Madre dell’Amore,
facci praticare la carità operosa,
che ancora meraviglia il mondo
e ci manifesta come Chiesa del Signore.
Sii di sollievo ai malati,
di aiuto ai più poveri movendo tutti a praticare la giustizia,
di sostegno a chi si impegna per il bene comune.
Madre santa, onnipotente per Grazia,
fai che il popolo di Dio
sia sempre più radicato nella fede
che i Santi irradiarono tra le genti.
Madre del Redentore,
ottienici che la vita cristiana delle famiglie
sia efficace nell’educazione dei figli
e risani la società con testimonianze credibili.
Santa Maria, fai che sacerdoti e laici risplendano di santità,
con rinnovato fervore diano al mondo ragione della speranza che è in loro.
Infondi la Sapienza nel cuore dei giovani.
Rendi tutti noi sempre più vicini al tuo divin Figlio,
perché, come a Cana di Galilea,
tutti i cristiani siano pronti a fare quanto egli ci chiede:
spendere la vita per il Vangelo e il Regno di Dio.
Amen.
Servizio di Beatrice Bertozzi. TSD Notizie del 16 maggio 2012