TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Betlemme: Abuna Mario, una messa sotto gli ulivi contro il Muro

Betlemme: Abuna Mario, una messa sotto gli ulivi contro il Muro

08/02/2013 / Redazione / Blog, Notizie, Terra Santa
0

Da Toscana Oggi, l’articolo di Simone Pitossi:

304305_10151191364003781_1122728420_n

foto Mario Cornioli

Una Messa sul tracciato del Muro. Oggi pomeriggio alle 15,30 nella valle di Cremisan, l’area verde di Betlemme, Abuna Mario Cornioli, sacerdote fiesolano «fidei donum» a Beit Jala, celebrerà l’Eucarestia sotto gli ulivi che rischiano di essere tagliati perché si trovano sul tracciato previsto per il Muro di Separazione eretto su disposizione delle autorità israeliane. Abuna Mario lancia anche un appello: è importante essere lì oggi «per gridare verso il cielo che è giunto il momento di dare giustizia a questa terra e che solo la giustizia porterà pace e sicurezza: allora salvare gli ulivi di Cremisan, può essere il primo passo verso una strada nuova di riconciliazione e di comunione!».

Non è la prima volta che il sacerdote celebra sotto gli ulivi di Cremisan. Ma questa volta c’è un appuntamento speciale. «Unitevi a noi nella preghiera – scrive nell’appello – e che Dio illumini i giudici israeliani!».  Sì, perché la prossima settimana la Corte di appello di Tel Aviv dovrebbe pronunciarsi sui ricorsi presentati contro il proseguimento dei lavori dai proprietari dei terreni interessati, tra i quali figura anche la locale Casa dei Salesiani.

«Quale mente folle – si chiede Aduna Mario – può aver disegnato il tracciato di questo vergognoso muro di divisione? Si può intuire, anche se dal vivo si capisce meglio, che il muro non ha nessun motivo di sicurezza in questa zona ma serve solo a rubare la terra delle nostre famiglie e a strozzare e rendere impossibile la vita della nostra comunità. Il muro dividerà. Il muro separerà. Il muro frammenterà. Il muro devasterà uno degli ambienti naturali più belli di tutta la Terrasanta».

foto Mario Cornioli

foto Mario Cornioli

Non solo. perché il muro «ruberà la terra di oltre 50 famiglie cristiane» e «porterà via una intera valle che è sempre stata BetJala». «Lo testimonia il fatto – continua – che il Convento dei Salesiani di Cremisan è dal 1885 che domina la valle e le sue pinete e le sue vigne hanno sempre dato ombra e un buon vino alla nostra gente! Anche gli ulivi hanno dato i loro frutti e il loro olio a tante famiglie che rischiano di perdere l’unica fonte di reddito sicuro e certo».

Ora il futuro è nelle mani dei giudici israeliani. «Senza fermarsi troppo sulla legittimità della Corte Israeliana di decidere su una terra che non gli appartiene – sottolinea – non abbiamo troppe speranze in uno strumento che è sicuramente di parte. Ma allora cosa possiamo fare?  Io vi ho raccontato in questo ultimo anno cosa abbiamo fatto : dall’ottobre 2011 abbiamo iniziato a celebrare l’Eucaristia sotto gli ulivi che rischiano di essere tagliati. Abbiamo pensato ad un altro luogo pieno di Ulivi e di significato: il Getsemani!  In quel giardino gli ulivi hanno assistito Gesù nella sua passione e nella sua sofferenza. Oggi – conclude Abuna Mario – siamo noi, insieme a Gesù, a soffrire e a vivere la passione dei nostri ulivi e delle nostre terre».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Azione Cattolica: Mlac, Tommaso Marino confermato segretario nazionale 19/04/2021
  • Università: Fuci, il 29 e 30 aprile LXIX Congresso nazionale su Zoom e Facebook con prolusione di mons. Paglia 19/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni